“Viola” è l’ultimo lavoro in studio dei das Es

86

das Es è una band palermitana, composta da Davide Russo (voce), Leonardo Vetrano (chitarra), Mauro Maniscalco (basso), Salvo La Rosa (synth) e Valerio Gambino (batteria) e in questo secondo EP mantiene il sound Post-Punk e Dark-Wave, filo conduttore fra tutti i suoi componenti, attingendo anche dagli ascolti più recenti e dall’alternative rock.

Ciò che più salta all’occhio rispetto ai precedenti lavori della band è il passaggio dalla scrittura dei testi dall’inglese all’italiano, per creare un maggior legame emotivo con il pubblico ai concerti.

L’EP è composto da 5 tracce: Resto Indietro, Viola, Sparirei, Lentamente Muore e 3 Steps.

Tutti i brani sono caratterizzati da una forte identità sonora, con parti di batteria ricche di groove ma anche aggressive soprattutto verso la fine di Resto indietro. Il basso a mio avviso assieme ai synth è ciò che caratterizza maggiormente di più la band: è sempre presente, trattato in fasi di mix quasi come fosse un’altra chitarra e nelle sue parti svolge perfettamente il ruolo di ponte tra batteria e chitarra. I synth sono un punto molto forte e valido della band, spaziano da suoni tristi e malinconici a suoni eterei che continuano a riverberare nella mente dell’ascoltatore. Le chitarre si incastrano benissimo con arpeggi poco invadenti ma di grande ricercatezza e densi di emotività. La voce è molto particolare, caratterizzata da grossomodo gli stessi timbri in tutto l’EP e permette di definire l’identità sonora della band. Nel complesso Viola è un ep che sfiora la perfezione…

Link streaming Spotify: https://open.spotify.com/album/0FLDb9siXtKF9xFoECVUpr

Link streaming Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=WdGWmRL6Xz8&list=PLEXlu9IYmAikoi7qWA5wHmakJ04XnEWei&index=1

Viola

Data di uscita: 5 Aprile 2023
Genere: Alternative Rock, New Wave, post rock, electro
Label: Autoproduzione

Il disco è stato registrato e mixato alla Roadhouse11 di Cianciana (AG) da Francesco Less. Il master e la produzione finale è stata curata da Francesco Barbata, presso “Disco 33” di Sciacca.

Links:

www.facebook.com/dasespalermo

https://instagram.com/das.es.palermo