Vengasma del Fantasma – Il nuovo Ep dei Love Ghost, dai mille volti

157

Tutti i fan dei Love Ghost sanno molto bene che la produzione di questa band, formata da Finnegan Bell (voce, chitarra), Daniel Alcala (chitarra, cori) e Cory Batcher (tastiere,cori), Danielle Gallardo (batteria e cori), si esplica in singoli pubblicati a carattere mensile (ma anche meno!). Recentemente pubblicati su Rolling Stones, i nostri, dal 2017 e da brani post grunge come Angel With Smoking Gun, The Scarlet Letter, In My Head Again, fino al rock granitico di Get Faded, all’elettronica di Puppet e al rock anni 90 di Homesick, hanno ottenuto centinaia di migliaia di visualizzazioni sulle migliori piattaforme di audio-streaming, conducendo una carriera ricca di repentini cambi di genere e di sviluppi di percorsi iniziati prima. Pensiamo che l’ultima pubblicazione contenente più di un brano risale ad inizio 2021, ed è l’Ep Sabertoothed.

Ovviamente questa produzione continua e frammentata in brani mensili non deve far credere che la band manchi di coerenza o si lascia trasportare da idee estemporanee: il 2021, anno della maturità artistica, con pezzi calmi e riflessivi come Shine Like Gold, Clouds e King Of Loneliness , costituisce un full lenght di 360 giorni, con introspettivi ed intensi…quasi un concept album pubblicato in 12 mesi. I Love Ghost hanno recentemente girato l’Europa, dove hanno suonato al Rockpalast in Germania. Ad agosto hanno girato Città del Messico suonando con Adan Cruz sia all’Auditorio BB che al Gamergy Festival di Amazon, che è stato trasmesso in tutta l’America Latina.

La band ha reagito bene alla fuoriuscita del bassista Ryan Stevans e pubblica, dopo più di un anno, un EP, dall’interessante titolo di Vengasma del Fantasma. Disponibile sui migliori digital store e sulle migliori piattaforme di audio-streaming, l’Ep è costituito da 4 tracce e vede la partecipazione di artisti come Santa RM (Messico), Cornejo (East Los Angeles), Vanity Vercetti (Spagna) e Lou Cornego (Spagna).

La prima traccia, Ghost Town, ha un inizio lugubre, sviluppa suoni cupi e martellanti su un cantato tra hip hop e trap. Il brano, in linea con il genere, dà grande importanza alla voce, anche se non mancano suoni di chitarra e ottimi tappeti sonori. Come accade anche negli altri tre brani, l’inglese di Finnegan Bell si unisce allo spagnolo dell’artista ospite, in questo caso Santa RM. La seconda traccia, Inferno, è introdotta da un’ottima sovra-incisione di chitarre, che prosegue sulla scia lugubre del brano precedente. L’intro costituisce la basa sulla quale Finnegan e Cornejo rappano, fino allo splendido ritornello, dal sound Nu Metal, con uno splendido arrangiamento. Differentemente dalla prima traccia, questo brano dà grande rilievo anche alla parte strumentale, propone elementi psichedelici, che danno al brano un alone di mistero. La terza traccia, AL13N, accompagnata da uno splendido video animato (sulla scia di Homesick, singolo pubblicato il mese scorso), suona in modo molto più luminoso rispetto alla prime due tracce. Un synth dal sound anni 80, accompagnato da percussioni elettroniche, accompagna il cantato rock di Finnegan e di Vanity Vercetti, che creano delle splendide linee vocali. Pick Myself Apart , con un videoclip che sembra il continuo di quello di Al13N, chiude l’Ep con le sue tristi armonie, adatte a comunicare lo struggimento di una canzone d’amore inquietante. La frase cantata da Bell “Mi taglierei la gola solo per essere te” esprime perfettamente l’intento del brano, basato su un tema di chitarra dal suono grunge, nel quale le voci del frontman e di Lou Cornago si uniscono perfettamente. Il brano è pura poesia, e rivela una carica emotiva che si può ricollegare direttamente ad alcuni brani nell’anno scorso.

L’Ep ha il vantaggio di presentare i molti volti di questa band: elementi rock, elettronici, grunge e trap si uniscono in degli splendidi affreschi sonori, nei quali la difficoltà della vita, il sentirsi fuori dal tempo, gli amori difficili costituiscono elementi centrali. Anche se i Love Ghost sono una band giovane, la loro musica spesso rivela una conoscenza ed una consapevolezza rarissima da trovare ai nostri giorni, capaci di produrre, pubblicazione dopo pubblicazione, un’immensa opera sonora, degna di essere pienamente ascoltata e vissuta.

Guarda il video di “Ghost Town”: https://youtu.be/Vlzskn8K2Q8

Guarda il video di “Inferno”: https://youtu.be/x1y1dwywH4E

Guarda il video di “AL13N”: https://youtu.be/xjBLq6UATCk

Guarda il video di Pick Myself Apart:: https://youtu.be/QqSa4ZtRm_U

“Vengasma del fantasma” dal 9 dicembre sarà disponibile su tutte le piattaforme online.

Link streaming Spotify: https://open.spotify.com/album/60dTQOe4DFrvuAkWGMC6Fe