Un Natale al Mare con Danke

1645

Il 12 Dicembre 2014 in anteprima su TgCom è stato presentato il videoclip di Natale al Mare, singolo d’esordio di Danke.

Guarda il videoclip e leggi l’intervista!

 

Intervista a cura di Angela Mingoni


Ciao Danke, cominciamo con una mia curiosità; in tedesco “Danke” significa “Grazie”.
Da cosa deriva la scelta di questo nome d’arte?

Buongiorno, ho scelto un ringraziamento come nome d’arte perché questo progetto solista, che è un nuovo punto di partenza per me,  non sarebbe stato possibile senza una serie di persone che mi hanno aiutato, consigliato, supportato, spinto. E tra queste non posso che pensare ovviamente ai FrauleinRottenmeier, senza i quali forse non sarei neanche un musicista. Quindi questo ringraziamento in tedesco è rivolto principalmente a loro.

 

Natale al Mare, curiosa scelta per il tuo debutto nel campo musicale.

Curioso è un termine positivo. Qualsiasi cosa sia in grado di creare curiosità è di per sé stimolante e diciamo che, riflettendoci, trovo che questa scelta mi descriva più di mille parole. C’è tutta una cultura pop alle spalle, che amo e mi ispira quotidianamente. Voglio che questo progetto si distingua per la sua positività, da non confondere con leggerezza fine a se stessa. Tenterò di comunicare anche tante cose importanti, ma tempo al tempo… Debuttare con un pezzo serioso sarebbe stato come essere l’invitato logorroico di un party.

 

Non hai paura di entrare nel vortice del tormentone/polpettone di Natale?

A dire il vero è il contrario. Non avrei scritto una canzone di Natale se non amassi il genere. Il mio pezzo è figlio di Last Christmas almeno quanto lo è di Un’estate al mare.

 

In anteprima esclusiva per Tgcom 24, è stato mostrato il videoclip che accompagna il pezzo.
Intanto complimenti per la partenza col botto!
Cosa volevi raccontare con le immagini?

Con Umberto Nicoletti, il regista, abbiamo ragionato tanto su quale lato della canzone veicolare con il video. Di base Natale al mare è una canzone d’amore, ma poi abbiamo pensato che essendo un debutto poteva essere anche qualcosa di più, quindi ne abbiamo voluto fare un biglietto da visita, una dichiarazione d’intenti. Nel video sono alla guida di un pulmino psichedelico che va dal grigiore della città a un mondo colorato e festaiolo. Alla fine è anche quello che mi auguro di fare con la musica.

 

A chi ti ispiri per la tua musica? Quali sono i tuoi punti di riferimento?

E’ difficile descrivere le ispirazioni di una vita… al momento mi sto basando su un mondo che fino ad ora non ho avuto modo di esprimere fino in fondo. C’è tanto pop anni 80, ci sono gli Abba, c’è Battiato, c’è Battisti, ci sono i Culture Club. Non voglio necessariamente rifarmi a nessuno, ma è bello ogni tanto accorgersi che i riferimenti vengono fuori tra le pieghe dei testi, delle melodie, della voce. Trovo che questo scambio sia una delle cose più belle della musica “leggera”. E’ come se ci fosse un sapere tramandato, che generazione dopo generazione va arricchendosi di nuovi riferimenti. E’ proprio l’aspetto popolare che rende così forte la cultura pop.

 

Cosa dobbiamo aspettarci prossimamente da Danke?

Difficile da dire. Ci sarà tanta musica, ma questo suona scontato. Credo che da Danke principalmente possiate aspettarvi onestà. Buon Natale!

Buon Natale anche a te!

 

Contatti:
Facebook dankemuzik
YouTube DankeMuzik