È PARTITO IL 4° ROUND DI SONGS OF THE FUTURE
L’esperimento che SIMULA IL MERCATO DISCOGRAFICO
Dopo il 1° round che ha visto vincere IL SINFONICO E L’IMPROBABILE ORCHESTRA, il 2° round, che vede passare i THE SEAGULLS, e il 3° round,che ha visto la vittoria di DIEGO SWAN, è tempo del 4° round. Della durata di due mesi, il round finirà l’8 aprile e decreterà il 4° finalista che verrà a Roma a suonare dal vivo.
Ecco i 20 artisti in gara per questo secondo turno, che potrete scoprire andando su www.songsofthefuture.eu e loggandovi via facebook:
Fioramante, Blowers on fire, Harry Budini, Nik Valente, Plumbago, Nameless, Dubmaster Conte, CSSR BAND, INSONNI, Breda Anancy, The Furies, SFK, FUXIMILE, MinaSeven aka Magdala, Paolo Brosio, The Konspirators, The Masons, Funkyou, LES FLEURS DES MALADIVES, Giacomo Verde.
VOTARE È SEMPLICISSIMO E NON COSTA NIENTE! Accedi al sito e loggati via Facebook, poi scegli i 4 artisti che preferisci e portali a Roma per farli diventare “Artist of the Future”! Cosa ti convincerà a sbloccare il loro brano? Le loro parole, il loro look o il tipo di musica che fanno? Sei tu a scegliere!
Songs Of the FuTure è un contest online completamente gratuito che SIMULA IL MERCATO DISCOGRAFICO: le band che supereranno le preselezioni potranno modificare il proprio spazio personale come meglio credono (attraverso una serie di strumenti messi a disposizione dalla piattaforma) per proporre agli utenti un proprio brano nel migliore dei modi a loro possibili.
Saranno gli utenti a decidere quale sarà la canzone migliore tramite un budget virtuale con cui “acquistare” (ovviamente senza alcun costo da parte degli utenti) le canzoni preferite che gli verrà fornito una volta entrati nella piattaforma di Songs Of the FuTure.
Lo scopo del contest è vedere chi riesce ad emergere nel “mercato virtuale” di Songs Of the FuTure grazie alle proprie capacità comunicative e il proprio talento musicale.
I vincitori di ogni round (chi avrà ricevuto più accessi al donload/streaming del brano in gara) saranno i 5 finalisti che si esibiranno per la finale dal vivo a Roma(una volta concluso il contest online), davanti a una Giuria di Qualità che decreterà chi è il vincitore del titolo di Artist of the future.
Per i finalisti, moltissimi premi in palio forniti dai nostri partner (come il MEI di Faenza, la Rete dei Festival e molti altri).
La particolarità del contest è dalla collaborazione con i Dipartimenti di Informatica e di Comunicazione e Ricerca sociale di Sapienza – Università di Roma: Songs Of the FuTure diventa allora al contempo una possibilità per le giovani band di farsi conoscere in un mercato nuovo, una simulazione del mondo della discografia e una indagine sulle possibilità della rete, tramite la ricerca scientifica certificata dall’Università.
Fonte: Comunicato stampa Songs Of the FuTure
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.