Siriana – il loro singolo “Il nostro tempo”

55

Tornano i Siriana, e il primo estratto del venturo NEORAMA, album in uscita a settembre, è un manifesto: “Il nostro tempo” è un brano dall’incredibile potenza espressiva, un “teatro delle crudeltà” artaudiano orchestrato proprio insieme al maestro Pierpaolo Capovilla, che oltre ad esser il tormentato protagonista del lyric music video diretto dal fondatore della band, è co-autore del testo e produttore artistico. Vincitori nel 2020 al Festival Internazionale del videoclip “IMAGinACTION” per il miglior videoclip italiano con “Come ti vorrei” e del prestigioso riconoscimento per la “Miglior Performance Live” al Sanremo Rock Festival, presso il Teatro Ariston di Sanremo, all’attivo decine di collaborazioni live con altrettanti grandi nomi del panorama musicale italiano tra i quali Motta, Cattivi Maestri, Francesco Pellegrini degli The Zen Circus e ancora, Pierpaolo Capovilla: i Siriana, nati Brando nel 2018, sono l’attore Marcello Maietta (voce e chitarra) ed Elia Martina (basso e sinth); band alternative rock sui generis, mescolano magistralmente esplosive sequenze hard rock a coinvolgenti atmosfere elettroniche degne di movimenti operistici.

Ne “Il nostro tempo” è forte e presente la traccia artistica e ideologica di Capovilla, leader storico de Il Teatro degli Orrori: un riff di chitarra elettrica potente e cupamente distorto apre il brano e lo accompagna fino alla fine, la voce irrompe rumorosa ed invoca un rammarico: “peccato!”, per continuare poi ad articolarsi come un delirio cosciente: quello di chi resta tagliato fuori da ogni zona di privilegio dalla macchina della produzione e del consumo ad ogni costo, illuso che le briciole ottenute sgomitando per conto di questa valgano la pena di non vivere mai, e che all’improvviso s’accorge di tutto.

Il tratto noise rock del brano ottenuto con la distorsione, la voce roca e recitativa, il ritmo ripetitivo dominato dalla chitarra e del basso che muta solo sul ritornello e sul flusso di coscienza del bridge, il synth che s’insinua ad intervalli sullo sfondo riproducono meravigliosamente l’atmosfera in cui questi duri pensieri prendono forma.

Sul finale, il synth si fa inquietante e domina l’intera scena, per dissolversi nella rassegnazione delle parole: “ma versami da bere dai, ancora un po’…”

Il brano rappresenta sicuramente un momento ispirato della produzione artistica della band che sarà live al Roma Summer Festival il prossimo 23 Luglio 2023 alla cavea dell’Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone in apertura ai dEUS, una delle band europee più importanti ed innovative degli anni ’90 (qui il link alle prevendite già disponibili! : https://tidd.ly/3SWB0rP).

Ascolta “Il nostro tempo” su Spotify:

Il Video Lyrics su YouTube: https://youtu.be/rypFLCbBQBo

Siti e social di riferimento dei Siriana:

Instagram: @siriana_official

Facebook: @sirianaofficial

YouTube: @sirianaofficial

Spotify: @siriana

Photo credits Siriana: Sofia Alberghini

Photo credits Pierpaolo Capovilla: Michele Piazza