Sibilla, intervista: “Cuore leggero racconta il ricordo di un amore”

190

Sibilla ha esordito con il singolo Cuore leggero e ci ha raccontato nella nostra intervista di cosa parla e dei dettagli in più sul suo progetto

Ciao Mara, raccontaci la genesi e il significato di Cuore leggero

Ciao ragazzi, Cuore Leggero nasce tre anni fa dalla mia penna, in collaborazione con Alessandro De Blasio e successivamente post prodotta da Davide Maggioni, il mio produttore discografico. Cuore leggero esprime l’esigenza di raccontare il ricordo di un amore che ha lasciato in me un profondo senso di leggerezza. Lo racconto attraverso immagini di vita quotidiana che spero possano far immedesimare il mio pubblico.

Davvero particolare la copertina, chi l’ha realizzata e che scelta ha fatto?

Realizzando la copertina, il mio amico e artista Nicola Cardone, ha scelto di rappresentare delle immagini che richiamassero un amore giovane, diretto e spensierato, quell’amore che sembra avere tutte le risposte.

Sei al debutto, che aspettative avevi e come sta andando per ora il pezzo?

Non mi sono posta tante aspettative, anzi devo dire che il pezzo sta andando molto bene, ma la mia volontà era principalmente quella di rendere il brano anche vostro ed è per questo che sono già contenta così.

Come mai la scelta del nome d’arte Sibilla?

Sibilla nasce dalla parte migliore di me che è la mia famiglia, il mio cognome Sibilio.

Volevo trovare qualcosa che mi appartenesse il più possibile e non si distaccasse troppo da quello che sono. Inoltre una forma etimologica del termine Sibilla è far muovere voce.

Quanto è difficile fare musica in Puglia?

Non troppo complicato, certo, le opportunità che regala il nord sono sicuramente più ampie ma sono fiduciosa in quanto la Puglia è madre di tanti talenti e realtà musicali interessanti.

Cosa dobbiamo aspettarci dopo questo singolo?

Cuore Leggero è solo l’inizio di un fantastico viaggio, non posso svelarvi nulla, ma spero continuerete a credere in me e nella mia musica.