SE MI ESIBISCO OLTRE LA MEZZANOTTE?

2354

Cosa succede se mi esibisco oltre la mezzanotte?” Tranquilli, niente a che fare con Cenerentola, zucche e topini vari.

La domanda però è legittima in due casi particolari.

Uno è un dubbio che spesso attanaglia l’artista che, dovendo indicare in agibilità e fattura la data dell’esibizione, si blocca sapendo che la sua performance andrà oltre la mezzanotte e lo scatto del datario dell’orologio che fa diventare il sabato notte una domenica mattina.

In questo caso si prende come riferimento ladata dell’evento” ovvero se si tratta del party del sabato notte, anche se la performance comincia o si protrae oltre la mezzanotte, si considera sempre sabato. Non vanno messe entrambe le date, perché altrimenti si dovrebbe fare l’agibilità per entrambe versando quindi i due contributi giornalieri.
Un altro caso nel quale è invece fondamentale stare attenti allo scoccare della fatidica ora è quando ad esibirsi sono dei minorenni.

In questo caso non ci si può assolutamente esibire oltre, nemmeno in presenza dei genitori. In caso di controlli, se vengono rilevati minorenni che si esibiscono (e quindi lavorano) oltre la mezzanotte scatta, nei confronti dell’organizzatore dell’evento o gestore del locale, la denuncia per “sfruttamento del lavoro minorile”.

Un caso che porto sempre ad esempio è una puntata della prima edizione di X FACTOR durante la quale, essendo andati lunghi con gli orari, han dovuto mandare in onda una registrazione della performance di una delle concorrenti perché, essendo lei minorenne, non potevano farla esibire.

Quindi attenzione, se nemmeno in RAI sono riusciti a superare questo ostacolo immaginarsi noi comuni mortali… ed è per questo che, non potendo essere presenti a controllare, come cooperativa non accettiamo l’iscrizione dei minori d’età.

 

Esibirsi soc. coop.
Giuliano Biasin

Sito web di Esibirsi soc. coop. www.esibirsi.it
Pagina dove trovi i link alle info principali www.esibirsi.it/info