Recensione a Learn to Live – Giuliano Vozella

1951

Recensione di Brian Pirrone

 
Il 10 marzo 2017 è uscito “Learn To Live”, il terzo disco del cantautore e chitarrista pugliese Giuliano Vozella per Playbrown Group. Con questo nuovo lavoro, Giuliano racconta la voglia di imparare a vivere anche in luoghi apparentemente lontani e contrastanti tra di loro come la metropoli, i grattacieli, la natura, i luoghi chiusi e inquietanti e gli spazi aperti ed evocativi. Può essere considerato un disco autobiografico dal momento che rappresenta una prova di maturità e crescita artistica per l’autore, ma anche una svolta nella ricerca sonora e nell’approccio compositivo.

I brani sono stati composti ed arrangiati in chiave folk-rock con l’aggiunta di sonorità elettroniche, di ambiente, chitarre elettriche e cori. Attraverso le nuove canzoni, Giuliano desidera esprimere rabbia, gioia, introspezione, amore e, più in generale, tutte quelle emozioni che si provano quando ci si trasferisce in un’altra città allontanandosi dalle proprie radici e si cambiano le proprie abitudini. Ascoltando ogni singolo pezzo si può notare che la chitarra acustica è sempre in primo piano con bellissime strutture ritmiche, la batteria e il basso accompagnano la voce e la chitarra con sonorità a tratti funky senza mai restare in disparte, le tastiere restano in sottofondo come a voler rappresentare un contorno per tutti gli altri strumenti. Infine, la chitarra elettrica compare spesso con riff ben curati soprattutto nei brani più lenti.

“Learn To Live” rappresenta sicuramente il punto di svolta per Giuliano Vozella, che dimostra di saper ancora comunicare le sue emozioni attraverso la musica senza mai risultare scontato.

 

 

contatti:
sito Giuliano Vozella
youtube GIULIANO VOZELLA
facebook Giuliano Vozella