Anteprima – Prof. Plum : Femminicidio

3134

In occasione della giornata contro la violenza alle Donne, 25 Novembre 2014, in collaborazione con Pixie Promotion, siamo lieti di presentare in anteprima questo brano.

Inutile recensirlo perché utile ascoltarlo e leggere le dichiarazioni della band che riesce a stupirci per le parole e la sensibilità che si concretizza nel brano FemminicidioProfPlum_inpiedi_bn

Se scegliamo di parlare di qualcosa lo facciamo sempre a modo nostro, anche quando il tema è scottante, quando si rischia di essere fraintesi, o intesi bene ma giudicati male.

Femminicidio racconta di un uomo distrutto, che vuole farla pagare alla ragazza che l’ha lasciato. Una parola inizia a martellargli le tempie: “Femminicidio”, parola che sente incessantemente ripetere da qualche tempo su ogni canale e su ogni giornale, di cui nemmeno conosceva l’esistenza. Lui era fermo al ‘semplice’ “omicidio”.

E come un tarlo questa parola si impossessa di lui. Ma il finale non è scontato.

In questa storia però il vero “cattivo” non è l’uomo abbandonato, e nemmeno la donna. Ma la parola, o meglio: il ripetere allo sfinimento la “parola del momento”, quella che vende, quella che fa salire gli ascolti.

Non è con frasi-spot o belle parole che si risolvono i problemi. A cosa serve invocare sempre la parola “femminicidio” se poi lasciamo correre su quella stessa televisione che mercifica giornalmente il corpo di una donna -complici donne stesse- fino a farlo diventare un oggetto?

Giornate come questa dovrebbero aiutarci ad allargare il dibattito, ma non serviranno mai a nulla se continueremo ad indignarci solo ed esclusivamente un giorno all’anno, fino alla prossima parola-chiave.

Fino alla prossima ricorrenza.

Fino al prossimo femminicidio.

Biografia dei Prof. Plum:

Il Prof. Plum nasce nel 2010, quando Alessio Bianchi (batteria), Andrea Ubbizzoni (chitarra e voce) e Francesco Nava (basso e voce) decidono di fondere le proprie individuali e diverse esperienze musicali passate in un unico, nuovo modo di esprimerle. La necessità di sopravvivere alla grottesca realtà di questo tempo guida mente e braccia del gruppo fin da subito: lo scopo del Prof. Plum è opporre resistenza reagendo in modo istintivo e diretto, ma sempre con la medesima rabbia, spietatamente disincantata e carica di caustica ironia.

La sua “casa” e “palestra” diventa da subito una mansarda a Cascina Roncovelluto, nei pressi di Cantù. Dopo alcuni iniziali mesi di lavoro cominciano anche le prime esibizioni dal vivo. A febbraio 2011 esce un primo EP omonimo, contenente 5 pezzi: primo vero esperimento del gruppo in sala di registrazione.

Nei mesi successivi, avvertendo l’esigenza di un ulteriore passo in avanti, il Prof. Plum si completa con l’ingresso di Elia Bianchi (chitarra e voce) che ne muta l’assetto: abbandona la classica formazione punk per arricchirsi di sonorità più personali e più strettamente legate ai testi, rigorosamente in italiano.

Nel 2012 arriva quindi il momento, per il Prof. Plum, di dare finalmente corpo alle sue idee, e decide quindi di entrare in studio per realizzare il suo primo disco; ed è proprio per sottolineare la propria indipendenza rispetto ad un determinato genere musicale che sceglie di intitolarlo A CIASCUNO IL SUO. L’album esce il 1° marzo 2013. Una settimana dopo si diffonde in radio il primo singolo “LE STREGHE”, seguito due mesi dopo da “UOMINI CHE CADONO”. Parallelamente alle crescenti esibizioni live, il Prof. Plum continua a sviluppare le sue idee, questa volta non più solo in forma elettrica, ma anche dando spazio ad atmosfere più acustiche, includendo nel proprio orizzonte sonoro anche percussioni ed armonica.

A dicembre 2013, il Prof. Plum entra così di nuovo in studio di registrazione. E dopo 5 mesi di lavoro sul suono, sui testi, sui temi, il 1° maggio 2014 presenta il nuovo album: un doppio cd contenente 20 pezzi dal titolo GOVERNO TECNICO. Il nuovo disco è autoprodotto in associazione a Pixie Promotion e in distribuzione per il mercato digitale dal 4 maggio 2014 con Made in Etaly.

IL PROF. PLUM È COMPOSTO DA:
Andrea Ubbizzoni (voce e chitarre)
Elia Bianchi (voce e chitarre)
Francesco Nava (voce e basso)
Alessio Bianchi (batteria).

CONTATTI BAND:
Sito web: http://www.profplum.it
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Prof-Plum/173481029329997
Twitter: @ProfpPlum

FONTE: Pixie Promotion