Portugnol Connection: Dans La Rue

2128

Scritto da Sara Stella

Portugnol Connection hanno dato alle stampe Dans la Rue il 10 aprile; un album che si apre col botto, fin dalle prime note.
La title track è uno scatenato ska con chitarre in primo piano contrapposte a fiati davvero interessanti. Segue una più riflessiva Orient Express dai suoni magici e accattivanti, dal ritmo che conquista. La batteria di Il Vino ci introduce una canzone davvero bella e dal ritornello felice. Riff di chitarra si affacciano prima che i fiati diano un grande respiro al brano. Madness non è un omaggio all’omonima band, è una canzone che ascoltata la prima volta, non si finirà mai di rimettere in loop con il suo ritmo orecchiabile e piacione al punto giusto. Segue Mackie Messer dai richiami anni Sessanta e molto interessante.
PortugnolDans la Rue è inteso come un viaggio: i Portugnol Connection ci prendono per mano con Chango e ci danno il biglietto per mondi sudamericani tutti da scoprire. La Luna e il Vento si discosta un po’ dalle altre canzoni, con accenni dub elettronici ma con molti spunti davvero belli. Si continua a riflettere e a guardare oltre il finestrino di questo treno in viaggio con l’intensa Konfucio Roads, che invita a saltare sul letto come i Ramones. Chiudono l’album, Poder Mestizio, con ritmi sudamericani a manetta e Il Dislivello.

Dans la Rue è un album ricco di idee ben suonate e ben arrangiate: i fiati e le chitarre sono protagoniste indiscusse insieme al cantato di Riccardo Bergottini. Il viaggio in cui ci coinvolgono i Portugnol Connection è complesso e pieno di riflessioni. Grazie a gruppi come loro, si passa delle ore in allegra compagnia ma arricchendo la nostra mente.

 

Contatti:

Sito portugnolconnection.com
Facebook Portugnol
YouTube portugnolconnection