Scritto da Cristina Petronio
Album d’esordio per i Peregrines, intitolato Proximi Luces.
Tasto play, parte Waterspring interamente strumentale e che dona l’idea di venire immediatamente catapultati in un mondo parallelo. Ed è solamente il trampolino di lancio verso il resto dei brani che proiettano un’atmosfera folkloristica e ancestrale, dalla quale la musica sprigiona l’intento di narrare una storia, e invita l’ascoltatore ad accomodarsi a gambe incrociate e lasciarsi trascinare dentro il significato di ogni singola nota. Ed ecco che parte il viaggio.
La caratteristica forte di questo album è senza dubbio l’originalità e le sonorità sperimentali e innovative. Non c’è mai solo uno strumento, scorre ora il violino con le sue punte malinconiche e d’ oltretempo, come nella traccia Sun will rise, ora le tastiere a riempire il suono e renderlo corposo. La voce del cantante fa anche la sua parte: calda, accogliente, narrante e in perfetta armonia con la musica. Le atmosfere rimandano anche a paesaggi irlandesi e terre natie, e già dai titoli delle canzoni è possibile percepire la vicinanza e il richiamo alla natura. E’ a mio parere impossibile definire con esattezza il genere o la categoria nella quale rientra il lavoro, proprio perché risulta essere un insieme di sensazioni e il brano The Wood / Superstition conferma appieno questa teoria. Così come The Boat and The Waves che da l’impressione di ascoltare davvero un vecchio marinaio che racconta le proprie esperienze passate in mare aperto. Quindi l’unico modo per capirlo, è ascoltare questo cd.
L’album infatti uscirà il 20 Marzo prossimo venturo (o meglio a brevissimo) e porterà finalmente una boccata d’aria fresca e interessante nel panorama della musica italiana.
Consigliata dal blogger: Moonphase
Tracklist:
1- Waterspring (Instrumental) 2:28
2- Sun Will Rise 7:13
3-The Boats And The Waves 6:10
4- Mary Celeste 5:35
5- Litlle Dancer 6:23
6- Owls And Spirits 5:32
7-The Wood / Superstition 10:32
8- Proximi Luces 7:08
9- Moonphase 3:37
Contatti:
Facebook Peregrines
YouTube peregrines
Scritto da Cristina Petronio