“Moonsaw”, il nuovo album di FKA Ivan e Nimen

1322

 

In un periodo storico in cui la trap (sottogenere musicale dell’hip pop/rap) è sulla bocca di tutti ma nelle effettive corde musicali di pochi, è con piacere che mi imbatto in “Moonsaw” di Fka Ivan e Nimen. Fka Ivan e Nimen, nomi d’arte rispettivamente di Erhard e David, sono due artisti e produttori di Spilimberto, in provincia di Modena, entrambi appassionati fin dalla giovane età di otto anni alla musica trap, si cimentano nella produzione e registrazione dei loro pezzi arrivando anche alla pubblicazione dei loro progetti solisti. Nimen ha difatti recentemente pubblicato “EP2023” mentre Fka Ivan, uno dei suoi svariati alter-ego, ha appena rilasciato il suo album di debutto “PANTONE”.

In questo nuovo progetto, proseguimento di “Messdeu”, leggiamo le due giovani anime, rispettivamente di origine russa e rumena, intrecciarsi all’interno di una serie di testi dalle sonorità cupe, spesso elettroniche che ben miscelano witch house, dream pop e trap sulla base di testi dalle tematiche spesso incentrante sull’apatia e le difficoltà della vita quotidiana. Un progetto che nasce dalla produzione, sempre più curiosa e dinamica, di Fka Ivan e che racchiude i racconti/brani di entrambi gli artisti raccolti in un arco di tempo non definito.

Otto tracce che ci inseriscono in un mondo mistico – folkloristico, in cui sfumature balcanico nordiche abbracciano lo slang trap, sempre accompagnati da melodie elettroniche dalle interessanti tonalità ipnotiche. Un progetto che si distingue dall’odierna scena trap per il sapiente accostamento di generi, come l’ambient e l’indie, alla trap che permettono all’ascoltatore venti minuti di pura metempsicosi musicale. È difficile trovare al suo interno una best-track perché dalla prima Frozen/Loccked in cui voci metalliche ci accolgano all’interno del mondo di “Moonsaw”, troviamo pezzi come Fullmoon o Banshee che sono veri e propri richiami al racconto, fiabe antiche rivisitate in chiave moderna, una story – telling davvero apprezzabile.

Un otto più che si aspetta di diventare un dieci per i progetti futuri, visto le odierne premesse.

8/10