Left of Read- la fine di storia d’amore in chiave pop-punk per i Love Ghost

57

La “fase messicana” dei Love Ghost sta determinando l’incontro con sonorità aggressive e rappate, con testi afflitti e cupi. Ma, come oramai da anni, il gruppo è capace di improvvise svolte, folgoranti cambi di genere che non fanno altro che arricchire sia l’esperienza di questi ragazzi che la mente dell’ascoltatore. Ed ecco allora che, dopo la trap aggressiva di Haunted House (con FLCVKKA), dopo il rap-crossover di Glock (con Dan Garcia), dopo la mesta elettronica di Snap (con Chzter) e dopo l’alternative rock di Human Error 404 (con Ritorukai) la band approda a sonorità decisamente più melodiche, e lo fa con il singolo Left On Read, in collaborazione con Wiplash.

Produttori come Shantra (l’ultimo album dei Santa Fe Klan), BrunOG e SAGA, artisti come quelli appena citati e Josue, Young Dupe, Phyzh Eye,Go Golden Junk, ND Kobi hanno determinato questo 2023, che ha visto la band sfornare singoli a cadenza di meno di trenta giorni. Mentre attendiamo i nuovi singoli, frutto di questo viaggio musicale nel grande paese del Centro America, riviste come Rolling Stone, American Songwriter, FLAUNT, Alternative Press hanno già parlato della musica di questa band, che, attiva dal 2016, conta centinaia di migliaia di followers, e che ha girato il mondo con la sua musica. Left on Read, il nuovo singolo, sarà eseguito live all’Indie Foro Rocks di Città del Messico il 29 ottobre.

Prodotto da Mike Summers, disponibile su Spotify e su Youtube con annesso video musicale, Left On Read è a cavallo tra un certo pop-punk (Green Day soprattutto) e che strizza l’occhio al brit-rock e una coralità rock di fine anni 60. Gli accordi iniziali, che ricordano il primo album dei Placebo, accompagnano la strofa, molto leggera, caratterizzata dall’accompagnamento del basso e della chitarra; i synth conducono all’energico ritornello, equilibrato e ben arrangiato. La seconda strofa è affidata al frontman dei Wiplash, che canta in inglese. Il brano scivola quindi verso il ritornello che, dopo il bridge, si ripete. Il brano è incalzante, ricco di splendidi suoni di chitarra.

Grandi sonorità, sguardo al rock anni ’90: le costanti della musica dei Love Ghost si trovano perfettamente espresse in questo singolo, che segna un leggero distacco dal tipico mood di questa fase messicana. Siamo convinti che questa band continuerà a rivelarci splendide sorprese.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=7c-WXOUsAeI

Web links:

Website: https://www.loveghost.com

Apple Music: https://music.apple.com/us/artist/love-ghost/345566313

Instagram: https://www.instagram.com/loveghost_official

YouTube: https://youtube.com/@LoveGhost

Twitter: https://twitter.com/@LoveGhost_

Facebook: https://www.facebook.com/loveghost.official

Soundcloud: https://soundcloud.com/loveghost_official

Spotify: https://open.spotify.com/artist/7oYWWttOyiltgT19mfoUWi

Deezer: https://www.deezer.com/us/artist/345544

Tik Tok: https://www.tiktok.com/@loveghost_official

Wikipedia: https://simple.m.wikipedia.org/wiki/Love_Ghost_(band)