Le “Pandorea” si raccontano al pubblico di Radio Tweet Italia

1124

1) Ciao ragazze presentatevi ai nostri Lettori, raccontandoci qualcosa di voi e soprattutto spiegando come nasce il vostro progetto Pandorea ?

Ciao a tutti! Siamo le Pandorea, 5 ragazze di Modena insieme dall’ormai lontano 2015. Ci siamo conosciute grazie alla chitarrista Sara, che ci ha riunite tutte con il progetto di fondare una band femminile ispirata al movimento riot grrrl degli anni 90. O almeno, il progetto è rimasto quello finchè non abbiamo imparato a conoscerci a vicenda e abbiamo capito che l’incontro fra 5 personalità tanto diverse avrebbe portato necessariamente a qualcosa di diverso da quello che ci aspettavamo all’inizio. Quindi, eccoci qua!

2) Abbiamo visto il vostro ultimo lavoro “J.O.D.I.E.” complimenti, volete parlarcene?

Grazie mille per avercelo chiesto! J.O.D.I.E. è il nostro primo singolo ed è sia musicalmente che concettualmente, il pezzo che traina l’intero EP.
Se ogni pezzo in “XX” è una donna diversa, J.O.D.I.E. è fra loro quella più realizzata. Non sente il bisogno di autodefinirsi attraverso gli altri: sa chi è, sa che ha qualcosa da dire al mondo e sa dirlo senza timore. L’amarezza che, per un motivo o per l’altro, è presente in tutti gli altri pezzi, qui non c’è. E’ per questo che amiamo così tanto questa canzone: mette allegria e ci fa stare bene!

3) Siete una band tutta al femminile, credete che nel mondo della musica ci sia una forma di scetticismo nei confronti delle band femminili come la vostra?

Sicuramente sì, anche se pensiamo che negli ultimi tempi la situazione stia migliorando molto, soprattutto fra i più giovani.
Il problema maggiore rimane sempre e comunque la sessualizzazione indiscriminata della figura femminile: se sei donna e ti metti in mostra, devi farlo principalmente tenendo conto dei gusti del pubblico maschile, mostrandoti prima come oggetto del desiderio e dopo, forse, come persona.
Cerchiamo e cercheremo sempre di combattere contro questo tipo di mentalità. 
Tra i commenti denigratori che abbiamo sentito nei nostri confronti, il nostro preferito (e sicuramente il più soft) è: “Sono brave per essere delle femmine!”.

4) Che cosa volete trasmettere con la vostra Musica?

Anche se abbiamo cercato di concentrarci sul tema della donna, musicalmente parlando ci siamo lasciate trasportare dall’ispirazione del momento e nel nostro EP ci sono tante, tantissime emozioni. Forse anche troppe. Forse volevamo solo trascinarvi nella nostra confusione, in fondo.

5) Di cosa parlano i vostri testi? avete per caso una tematica che vi sta particolarmente a cuore?

Come accennato, ogni nostra canzone è una donna diversa. I nostri testi parlano di diversi momenti che siamo convinte ognuno passi nel proprio percorso di vita, in un modo o nell’altro. Sono tutti visti dal nostro punto di vista, un punto di vista femminile, quindi abbiamo deciso di rendere ogni canzone una donna che rappresenti la personificazione di quel particolare momento. Sono tutti molto introspettivi, anche se ad un primo ascolto potrebbe non sembrare.
Ad esempio, Maria Martina sembra all’apparenza un testo leggero e canzonatorio, ma vuole parlare di una ragazza che pensa che l’unico modo per realizzarsi e di ricevere approvazione sia quello di ridursi ad oggetto seguendo ciecamente la volontà altrui, trascurando le proprie qualità ed i propri sogni.

6) Cantando in Inglese, avete mai preso in considerazione un tour estero?

E’ un’idea che ci ha sfiorato la mente varie volte, ma più come un sogno proibito che come un vero e proprio progetto. Ora invece stiamo iniziando sempre più a vederlo come una possibilità concreta. Dopo tutto, metà del nostro EP è in Inglese e continueremo a scrivere testi in Inglese in futuro, anche se ci concentreremo maggiormente sulla lingua italiana. Però chissà, forse un giorno riusciremo a portare anche la nostra musica italiana ad un pubblico internazionale, come un Al Bano e le sue quattro Romine.

7) Quali sono i vostri progetti futuri?

Al momento stiamo continuando a portare in giro il nostro primo EP per farlo conoscere il più possibile, ma stiamo lavorando parallelamente anche ad un paio di novità sulle quali per ora non vogliamo rivelare troppo. Tutto questo finchè non partiranno i lavori per il nostro primo album, il nostro futuro progetto più serio!

8) Vi ringraziamo per il vostro tempo, potete salutare i nostri lettori con vostro “Motto” in stile Pandorea?

Non possiamo che concludere con una frase che vuole essere anche un augurio, per voi ma anche per noi.
Fate sempre quello che siete!