Recensione di Angela Mingoni
The Iceberg Theory non è un album glaciale, ma al contrario, intrinseco di amore e passione che Old Fashioned Lover Boy esprime con voci sussurrate e distorte.
Se in Your Song, pezzo d’apertura del disco, l’ascoltatore viene pervaso da un calore avvolgente di amore positivo, Burn Burn butta benzina sul fuoco, perché il buon sentimento diventa odio, quello dato forse dal rancore, che porta fino al punto in cui “she says burn burn without me”.
In Stay Away l’autore porta alla memoria collettiva la sofferenza e lo sforzo dell’allontanamento, “please stay away from me” recita la voce, che lascia trasparire un dolore sottile ma tangibile reso egregiamente dal cantautore, originario di Napoli, ma milanese d’adozione, in un giusto equilibrio di sussurri e tonalità colorite.
Old Fashioned Lover Boy compenetra il suo “esser d’altri tempi” con un sound squisitamente moderno, fatto di un uso non ridondante di synth, e distorsioni, servendo così al fruitore un folk rivisitato ma efficace che non permette di paragonare l’artista a qualcun altro, se non forse a quel gran pezzo di storia che è stato White Town con Your Woman nei fulgidi nineties.
Le sette tracce trasportano in uno scenario tutt’altro che agghiacciante e sterile, dove l’anima dell’artista viene recepita, da chi ovviamente ha interesse a sentirla davvero.
Un plauso deve essere riservato soprattutto a Barracudas, pezzo riuscitissimo che da quel tocco di leggerezza che forse manca a quest’album. Le note e le parole di questo singolo risultano affascinanti e rimangono insistentemente sulla bocca, lasciandosi canticchiare in continuazione.
In generale, a prescindere da tutto, buona parte dei ritmi ed i suoni restano comunque quel tanto che basta ad apprezzare il brano che viene sottoposto all’orecchio in quel dato momento.
Non è affatto compito semplice o banale entrare nel mondo di The Iceberg Theory; dopo il primo ascolto, che poi è sempre il più superficiale, viene subito da chiedersi dove stia la sincerità dell’artista al suo esordio discografico. Se essa stia più nelle corde della sua chitarra o nella sua voce, se abbia osato sul serio e se si sia messo davvero a nudo, se Old Fashioned Lover Boy abbia voluto essere onesto e se si sia dato ciecamente.
Una volta risolto questo problema, riascoltare l’intero album e decidere da che parte stare, ricordando che probabilmente questa è solo la punta dell’iceberg.
Contatti:
Tumblr Old Fashioned Lover Boy
SoundCloud oldfashionedloverboy
Facebook OldFashionedLoverBoy
YouTube TheLoverBoyMusic