La musica sartoriale di Cherrylli

213

CHERRYLLI presenta NOMI (autoproduzione)

https://open.spotify.com/album/1flfZgW2NxuKGFoVHXhWji?si=SAW0Au-NRpeviSdSHeDzTw

E’ uscito su tutti i digital stores, NOMI, disco d’esordio di Cherrylli, all’anagrafe di Parma Sofia Malpeli. La giovane ma già nota artista parmense, dalla voce calda e potente al tempo stesso, per l’occasione assume il nuovo nome d’ arte Cherrylli e si affida alle cure del conterraneo autore emiliano ” Dici “, già in grado di stupire la critica per le sue non comuni doti di paroliere e per i temi sociali trattati.

Nomi è composto da 10 brani inediti, accomunati da una intensa propensione alla ricerca lessicale nei testi ed a una non comune cifra stilistica delle melodie. Il risultato è un album che nasce fra persone comuni e che spera di farsi ascoltare da persone altrettanto comuni, senza particolari messaggi od ambizioni di sorta.

 

ECCO L’INTERVISTA A SOFIA MALPELI ALIAS CHERRYLLI

Come definiresti con quattro aggettivi la tua/vostra musica?

– autoriale   , sartoriale, meticolosa, briosa

Come si intitola la tua/vostra ultima fatica discografica e come è stato il percorso di produzione della stessa?

” Nomi” .. È nata dalla collaborazione tra un gruppo di amici e conoscenti che frequentavano lo studio di registrazione

Se ti chiedessi quanta gente “mi porti” ad un tuo concerto, come reagiresti?

Non importa quanta ma quale . Sicuramente non molta, tuttavia di qualità nell’ ascolto

Quanto sono importanti i social per la tua/vostra musica?

Non troppo, meglio il passaparola

A quanti concerti di musica di altri artisti sei stata negli ultimi sei mesi e cosa ne pensi della musica italiana in genere?

A nessuno !  A meno che tu non disponga di una macchina del tempo e mi riportassi a Londra all ’11 luglio del 1985 , Wembley ore 18.40 . Tutto il resto specialmente ora in Italia non si può definire ” musica ” al confronto.