Maluma Live Session è il terzo EP dei KEPLERO, un’autoproduzione live-in-studio, composto da 4 brani inediti, registrati rigorosamente in presa diretta. Quest’ultimo lavoro è frutto di un’intensa ricerca di nuove suggestioni, di scenari più densi e profondi, in cui si concede largo spazio ai suoni elettronici, riflessivi, ipnotici dei synth.
I testi di “Maluma live Session”, ruotano attorno alla controversa natura dell’animo umano, alle scelte che ognuno di noi prima o poi dovrà affrontare, al significato e alla percezione del tempo.
Remarti contro al suo inizio, presenta sonorità in stile Depeche Mode. Cantato e linea di basso prettamente postpunk sostengono gran parte della canzone. Non mancano atmosfere new wave fulgide che si presentano in molti passaggi di Maluma Live Session.
Il ritorno più breve offre in apertura paesaggi sonori “viaggianti” poi la canzone ci porta “gocce di luce”. Il “corpo” di Il ritorno più breve è tanto melodico e pop oltre che tanto ammaliante.
La (radicale) trasformazione del cuore umano dopo un giro di basso ripetuto ci offre una chitarra sferzante. Poi si innestano il cantato e la solita batteria semplice ed immediata. Qui come nelle altre canzoni dell’ep il ritornello ha un ruolo fondamentale oltre che tanto catchy. Infatti, Keplero sa come stuzzicare e piacere all’ascoltatore con scelte melodiche studiate e oltremodo azzeccate. Il loro Ep Maluma live session è un concentrato di intuizioni geniali!
Ora (Com’è stare fuori?), poi, con le sue intuizioni sonore è proprio sbalorditiva: chiaroscuri, penombra e paesaggi sonori lunari, che attingono tanto dal postpunk e dal dark in stile The Cure dei primi anni, attraversano questo pezzo incisivo come lama di rasoio.
Quando le intuizioni geniali si sposano con un cantato stupendo e con melodie di grande effetto allora ecco che nasce Maluma live Session, un ep che mostra tutto il talento di Keplero. Questa band che proviene dalla Puglia ci porta a spasso nei recessi della nostra anima come anche nelle “illuminazioni” della nostra fantasia e della nostra immaginazione. Sergio Valerio (vocals & guitar), Luca d’Altilia (bass) e Costantino Martino (drums) hanno capito proprio tutto…è impressionante come diventano la colonna sonora delle tue emozioni, delle tue sensazioni, dei tuoi ricordi….
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.