JAKA: Invincible Soul

2357

Scritto da Tommaso Gobbo

A partire dal titolo e dalla cover dell’album, che raffigura un’araba fenice, si capisce che JAKA ha voluto dare a questo lavoro un significato preciso, di rinnovamento e rinascita.

Se cercavate un disco con mix elettronici e ritmi incalzanti che variano dal roots al dubstep, dal rocksteady al funky e dalla soul music alla dancehall, avete trovato quello che fa per voi.

JAKA ha esordito con il suo sesto album, rivoluzionando il sound classico del reggae, con accenni funky, dubstep e basi classiche dell’hip-hop, registrando il tutto nel Boomker, studio di registrazione a Firenze, con Ciro Princevibe, che, oltre ad essere il Producer dell’album, fa parte della Fire Band che accompagna JAKA nei vari live in tutto il paese.

Molte collaborazioni, tra cui il famoso cantante reggae italiano, Alborosie, che decide di produrre il riddim di A Real Change.

Disco molto internazionale, caratterizzato da diversi featuring con artisti provenienti da diversi paesi, come Hi Kee dalla Jamaica, dall’Inghilterra il mitico cantante degli Aswad, Brinsley Ford (con cui Jaka è praticamente cresciuto), dagli Stati Uniti Dre Love, Ice Mc e Donald D ed infine Crissing proveniente da un genere non troppo diverso dal reggae, il soul.

Ogni traccia del disco racconta una storia ben definita che, JAKA, ha potuto vivere in prima persona.

JAKA non va per il sottile e riesce a trasmettere, direttamente al primo ascolto, i propri messaggi.

Molte critiche sulla società moderna, una valle d’ombra dove le persone non riescono più ad essere se stesse, non riescono a scoprire la propria natura.
Grazie anche ad Hi Kee, JAKA ha trasmesso questo messaggio nella canzone Diversi e anche in A tutta la bella gente, dove ci ricorda che siamo tutti fratelli.

Il cantante si sofferma molto anche su l’analisi degli ambienti circostanti, sulla natura.

Ascoltando tutto il disco si viene trasportati dalla spiagge Jamaicane alle pendici della monte Amiata, in Toscana, luogo segreto dove Jaka si rifugia per stare con i suoi pensieri.

A questo luogo dedica una canzone, Solo in Montagna accompagnato dalle due coriste Queen Mary e la giovane Mistilla. Viene sottolineato il fatto di cercare se stessi, di ritornare alla “sorgente”. Qui sotto vi riporto la parte, secondo me, più vera e più bella della canzone….

Come un NattyDread bevi acqua dalla fonte, come un Rastaman ti avvicini alla sorgente”

Beh ragazzi…. vogliamo parlare di Frontline!?

La base dubstep dice tutto! Respect for the Reggae Music!

Qui la vecchia scuola ha incontrato la nuova, la potenza del dubstep accompagnata dalla voce profonda di JAKA ricorda a tutti di rispettare coloro che cercano di portare messaggi positivi attraverso questa musica. Personalmente, questo pezzo, mi ha trasmesso un’energia pazzesca.

Altro pezzo che vi fa saltare in piedi in due secondi è Danza. Si sente subito l’influenza che i Major Lazer hanno avuto sull’attuale scena musicale. Qui Ice Mc e Ciro Princevibe hanno sfoderato dal cappello magico una tune che potrebbe farvi ballare ovunque.

La traccia che lascia spiazzati è Funky Reggae Party.

Funky, disco music, reggae e il soul si fondono in un mix di sounds che ti entrano subito nelle vene.

Si vede subito che Jaka non si fissa su un solo stile, ma spazia le sue produzioni attraverso le sonorità di tutta la Black Music.

Volevo lasciare per ultima la canzone che mi ha colpito di più, Invincible Soul.

Nella produzione dell’ultimo album non poteva mancare il Roots accompagnato da un grande artista come Brinsley Ford (Cantante degli Aswad).

Qui viene sottolineata la necessità per ognuno di noi di riscoprire la nostra vera essenza, “la nostra anima invincibile”, che in questo momento di confusione e di oscurità della società moderna, ha difficoltà a trovare uno spiraglio di luce.

Il brano ci invita a fermarci per un momento e, scoprire la nostra vera essenza per aprire uno spiraglio di luce in questa società ricoperta da nubi grigie e cupe.

JAKA, con questa ultima produzione, carica gli ascoltatori con nuove energie e positive vibrations.

Il mondo del reggae ha subito diversi cambiamenti e JAKA ha colto l’occasione al volo, per dimostrare che anche questo genere musicale è capace di adattarsi alle nuove correnti.

Se siete confusi, frastornati e pieni di domande, vi consiglio di dare un ascolto a questo album, che potrà dare delle chiare risposte a tutti i vostri quesiti e magari trovare la giusta via per trovare se stessi.

Contatti:
sito iljaka
facebook JakaOfficial
Youtube iljaka
T
witter JAKA