Il 3 giugno, Pierpaolo Capovilla, performer, attore, nonché frontman degli immensi Il Teatro degli Orrori, ha pubblicato sulla sua pagina facebook il link al video del progetto Siriana, da lui curato e prodotto. Questo progetto musicale vede l’attore Marcello Maietta (voce e chitarra) affiancato da Michele Tomasini (chitarre e cori) ed Elia Martina (basso e synth). La band è giunta al secondo singolo, Insania, disponibile sulle piattaforme di audio-streaming, dopo Sempre al limite. Entrambi i pezzi confluiranno in un full lenght, NEORAMA probabilmente in uscita ad ottobre 2022, sempre con la produzione di Capovilla e con Manuel Fusaroli.
Ma chi sono i Siriana? Sono nati del 2018 con il nome di Brando. Nel 2020, sono stati proclamati vincitori al Festival IMAGinACTION per il miglior videoclip italiano, e hanno vinto l’ambito riconoscimento per la migliore performace live al Sanremo Rock & Trend Festival. La band forlivese si è recentemente esibita a Torino, presso il CAP10100, dove sono state proposte altre tracce dell’album di prossima uscita. Inoltre i tre sono in procinto di intraprendere un tour, e le prima date saranno proprio in Romagna
Il gruppo propone un interessante miscela sonora fatta di alternative rock-pop, elettronica ed esplosioni di rock duro. “Insania” è un’autentica bomba sonora. L’intro martellante e digitale, condito da una chitarra splendidamente effettata, cede il passo al basso distorto, a percussioni elettroniche. L’atmosfera digitale si sposa a perfezione con il testo, inno alla vita, alla voglia di farcela sempre e comunque, all’inclusività, risente di elementi New wave, industriali, sinfonici. L’approccio musicale è comunque cantautorale, la band sembra interessarsi a tematiche profonde usando un linguaggio rock e complesso, fatto di ottimi arrangiamenti, sempre equilibrati, ma che rivelano una densità profonda, una serietà che non lascia scampo.
Nel video c’è l’attore Maurizio Corrado, nel ruolo di un padre amorevole che si prende cura della figlia invalida. E’ una battaglia contro l’emarginazione, contro il tempo, con la paura di doversi salutare per l’ultima volta senza aver prima vissuto insieme ogni attimo possibile. Il padre vorrebbe che lei fosse più integrata. Pensiamo poi che anche in Sempre al limite era presente la protesta e denuncia della superficialità, del materialismo e dell’emarginazione
I Siriana, con uno splendido linguaggio (musicale e non) arrivano al cuore dell’ascoltatore, e fanno centro. Attendiamo con ansia il disco.…
Questo il link Spotify per ascoltare INSANIA:
https://open.spotify.com/album/4wmZ2mxfVzLBTAtrSEuyIM
Questo il link Youtube del videoclip: https://youtu.be/FRYhWuEjSGA