• Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • linkedin
  • Twitter
  • tumblr
la musica che non ti aspetti
  • Home
  • Articoli
    • Anteprima
    • Artisti allo specchio
    • Classifica
    • Concerti
    • esibirsi
    • Il salotto di Malcom
    • interviste
    • recensioni
    • Promuovere la musica
    • video
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
    • Anteprima
    • Artisti allo specchio
    • Classifica
    • Concerti
    • esibirsi
    • Il salotto di Malcom
    • interviste
    • recensioni
    • Promuovere la musica
    • video
  • Contatti
Home classifica #INDIE MUSIC LIKE IN PILLOLE NR 32: KACHUPA – SIAMO TUTTI AFRICANI –

#INDIE MUSIC LIKE IN PILLOLE NR 32: KACHUPA – SIAMO TUTTI AFRICANI –

By GuidoOtt 09, 2014, 12:27 pm

1768
0

KACHUPA: SIAMO TUTTI AFRICANI è il loro singolo, inno ufficiale di TERRA MADRE 2014

Ospiti al Concertone del Primo maggio di Roma come ambasciatori del progetto 10.000 Orti in Africa di Slow Food

Il nuovo singolo “Siamo Tutti Africani” è anche l’inno ufficiale di “Terra Madre 2014” , meeting internazionale delle comunità del cibo organizzato da Slow Food che riunisce tutti coloro si impegnano per difendere l’agricoltura, la pesca e l’allevamento sostenibili, per preservare il gusto e la biodiversità del cibo. A presentarli sul palco del Concertone Carlo Petrini, anima dell’associazione della chiocciola. Ancora una volta i Kachupa si impegnano nella campagna promossa dalla Fondazione Slow Food per la biodiversità – Onlus che vuole creare “10.000 orti in Africa” nei prossimi anni. Orto come simbolo di sovranità alimentare, lotta alla malnutrizione e riscatto sociale. I Kachupa ci parlano di Relazione-Integrazione-Comunione come unica profezia della Globalizzazione.

Il brano racconta il ritorno alla terra con una citazione al grande Nuto Revelli. I Kachupa ci parlano di Poeti e Contadini travestiti da operai che ritornano alla terra per un futuro migliore. Una gioventù ingannata che rivuole radici, rivuole la sua storia per cercare il futuro. “Siamo tutti africani” ci dice che ognuno di noi è diverso, meravigliosamente unico. Siamo liberi di guardare nel profondo e amare, quando ci troviamo al centro del mondo, al centro di una danza che sa di Africa, Mediterraneo e Balcani e ci rende tutti migranti, viaggiatori e sognatori. I Kachupa inseguono ancora un sogno di integrazione che da importanza alle differenze e le mantiene con orgoglio.

La versione Italiana vanta la collaborazione di Max Casacci dei Subsonica ed è stata mixata da Riccardo Parravicini presso il “MAM Recording Studio”. La versione internazionale è stata invece arrangiata e mixata direttamente a Londra dagli “Incognito”. Il video clip del brano è stato girato a Pollenzo (CN) nel complesso che ospita l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, la Banca del Vino e l’Albergo dell’Agenzia.

L’appuntamento con il Salone del Gusto e Terra Madre è a Torino dal 24 al 27 ottobre prossimi.

Maggiori informazioni: www.slowfood.it .

La band, ambasciatrice dei “10.000 Orti in Africa” di Slow Food e autori dell’inno di “Terra Madre 2014”, nasce nel 2003 in strada a bordo di un carretto. Condividono il palco con artisti quali, VINICIO CAPOSSELA, EUGENIO BENNATO, ROY PACI, AFRICA UNITE, MCR, CASINO ROYALE, fino a suonare alla NOTTE DELLA TARANTA. Vengono invitati nelle trasmissioni QUELLI CHE IL CALCIO, AMBIENTE ITALIA e I RACCOMANDATI. Vincono “Area Sanremo 2011” e nel 2012 l’Inedited World Music Festival premiati da BLUEY MAUNICK fondatore degli INCOGNITO, che collabora successivamente al brano “Siamo Tutti Africani”. Con “El Chupitero” (feat. ROY PACI) entrano a far parte della compilation XL di REPUBBLICA. Al loro attivo tre dischi: GABROVO EXPRESS , premiato al MEI come miglior disco autoprodotto ed uscito in edicola con WORLD MUSIC MAGAZINE. Il cofanetto TERZO BINARIO insieme al libro autobiografico “Se la tartaruga s’abbronza”(prefazione di Carlo Petrini). Il 2014 vede l’uscita di RADICI, il primo disco live.

kachupa

LINE UP

Lidiya Koycheva: voce

Davide Borra: fisarmonica, voce

Alberto Santoru: basso elettrico, voce

Mattia Floris: chitarre, voce

Angelo Dalmasso: tastiere

Corrado Vergano: percussioni

Federico Aschero: batteria

 

CONTATTI

Youtube: il mondo kachupa

SitoWeb: www.kachupa.com

Facebook: www.facebook.com/kachupa

Twitter: www.twitter.com/kachupaband

Management: Fabio Gallo (info@laltoparlante.it)

FONTE: Comunicato Stampa L’altoparlante

Correlati


Messaggio precedenteIt's Time to Think per gli H.O.T. Next PostMovimenti e suoni da capogiro per il terzo Ep dei Collywobbles (autoprodotto)


FOLLOW US

  • Facebook
  • Youtube
  • tumblr
  • Instagram
  • Twitter

Onde Indie Pendenti

Onde Indie Pendenti light

It’s Secret

Iscriviti alla Newsletter

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
Politiche di Privacy e Cookie
ONDE INDIE PENDENTI®© 2021 nasce dall'esperienza di Radio Tweet Italia®© è un blog ideato da Guido de Beden e di proprietà di APS HASTAG since 2012 - APS HASHTAG -C.F.: 90140290322 Copyright All rights reserved
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.