#INDIE MUSIC LIKE IN PILLOLE NR 21: Akram – Me lo spieghi by Radiotweetitalia on Mixcloud
A contraddistinguere il gruppo sono tanto gli spettacoli live, pieni di energia e di grinta, quanto le sonorità ottenute grazie alla sintesi tra la melodia italiana e la ricerca di arrangiamenti anglo-americani, contaminati a tratti dal calore medio orientale.
Consolidatasi ed affiatatasi, l’intera band è partita alle volte del territorio Milanese dove ha avuto modo di conoscere e collaborare con musicisti di grande prestigio come Patrix Duenas (bassista e percussionista di Edoardo Bennato) che ha inciso le percussioni in un brano del nuovo disco, Luca Volontè (sassofonista di Baccini e Grignani), Gabriele Lorenzi (tastierista di Lucio Battisti nella Formula3), Graziano Rampazzo (batterista di Eugenio Finardi), e di impegnarsi attivamente nel sociale collaborando con organizzazioni nazionali e internazionali di beneficenza quali “Emergency” e “AISM”.
In concomitanza con gli impegni concertistici, la Band ha appena terminato un lavoro discografico prodotto artisticamente e interamente nei propri studi Milanesi da “Massimo Vecchi” ( Bassista e Voce dei NOMADI), in cui lo stesso si rende partecipe incidendo alcuni duetti con la voce del gruppo e la parte di basso in un brano.
Oltre ad aver aperto un concerto dei Nomadi a Fiumefreddo, la band si propone in tour con la partecipazione dello stesso Massimo Vecchi, il quale si cimenta vocalmente in diversi brani dei Nomadi rivisitati e riarrangiati in stile Akram, nonché di Patrix Duenas alle percussioni e Luca Volontè al sax.
Lo spettacolo Akram è una pura miscela di sensazioni donate da testi e musiche inedite che evidenziano l’amore e il rispetto per la vita, la voglia di un mondo migliore, il rispetto verso tutte le etnie, che si accoppiano con la scelta di rivisitazioni di famosi brani di autore tra i più grandi artisti italiani.