In una band basta sia in regola un solo componente?

2529

Una delle domande più frequente che negli uffici di Esibirsi soc. coop. ci sentiamo fare da chi chiama o passa a trovarci è senza ombra di dubbio:
Suono con una band di X elementi. Se mi iscrivo io siamo in regola o serve si iscrivano tutti?

Per rendere la domanda più generica e non rivolta solo a chi vuole iscriversi a una cooperativa possiamo riformularla così:
“Suono con una band di X elementi. Basta venga regolarizzato io o serve siano regolarizzati tutti?”

Ora per farvi arrivare alla risposta ad intuito riformulo nuovamente la domanda:
“Ho un ufficio con 4 impiegate. Per essere in regola basta ne regolarizzi una o serve che le regolarizzi tutte e 4?”

Sono sicuro che ponendo la domanda in questo modo, tutti siate arrivati a quale sia la risposta corretta.

In una band ogni singolo componente è un lavoratore e quindi va regolarizzato.

Come ho scritto in quasi tutti gli articoli, l’obbligo di regolarizzare gli artisti è a carico del gestore del locale/organizzatore dell’evento.  Quindi, in caso di controlli, se su una band di 5 elementi solo uno risulterà essere in regola, gli altri quattro saranno “lavoratori in nero” e quindi, per ognuno di questi, il gestore del locale/organizzatore dell’evento avrà relativa sanzione.

Tornando alla prima versione della domanda, ovvero quella rivolta a noi come cooperativa, la risposta è che bisogna che tutti i componenti siano iscritti perché l’intera band sia in regola.
Rimarchiamo il fatto che iscriversi a una cooperativa non è un obbligo da parte degli artisti ma un servizio in più che viene offerto ai gestori del locali/organizzatori dell’evento sgravando questi di un sacco di burocrazia. Tuttavia, nel caso in cui si dichiari al gestore che la band è in regola, dovrà essere effettivamente così. Altrimenti, in caso contrario (dichiari che la band è in regola mentre lo è solo un componente), la sanzione viene comunque emessa nei confronti del gestore del locale/ organizzatore dell’evento, ma quest’ultimo potrebbe decidere di rivalersi, almeno in parte, nei confronti degli artisti con un’azione legale in quanto gli è stato dichiarato il falso.

In secondo luogo è importante essere consapevoli che, se un solo componente emette fattura per la cifra complessiva, risulterà fiscalmente che tale componente ha incassato il totale di quella cifra che andrà quindi a gravare sul suo reddito personale annuale in sede di dichiarazione dei redditi.
Cosa significa? Che chi è in regola pagherà le tasse anche per la parte di compenso che hanno percepito gli altri componenti della band.

 
Esibirsi soc. coop.
Giuliano Biasin

Sito web di Esibirsi www.esibirsi.it
Per info generali su Esibirsi soc. coop. www.esibirsi.it/info