Il Salotto di Malcom: Luca Vagnini

1971

Benvenuto bianco candore di primavera…oggi che l’estate è alle porte…che proprio l’estate inizierà anche con il suo nuovo disco in uscita. Luca Vagnini che si accomodi per questi divani e questi salotti. Marchigiano a due passi dalla Romagna, solare e ricco di energia…ma soprattutto ricco di buon pensiero. Che dal pensiero tira via le regole principali per star bene e fa della sua canzone d’autore un bel pop che, almeno oggi, parla di invisibilità, di immaginazione, di quel bel sentire che è solo frutto di sensazioni ed emozioni. L’amore di una donna immaginaria? Per me è la prassi…per tutti è accaduto almeno una volta nella vita…per il resto lo chiediamo a Luca Vagnini:

Invisibilità. Il nuovo disco parlerà di questo. Come dire che delle cose esistenti ormai s’è detto tutto?
L’invisibilità è esistente, reale. Ciò che tratto in questo disco non è invisibile ma sono argomenti veri che diventano invisibili o situazioni concrete che ci rendono invisibili, dipende con che coscienza ascoltiamo e ci immedesimiamo nella canzone.
Nella vita capita spesso che chiudiamo gli occhi di fronte a situazioni che nn capiamo, che ci spaventano, che in sostanza preferiamo evitare. Sono reali ma diventano Invisibili, e capita spesso di vivere delle situazioni che ci rendono invisibili.

Un video ricco di fantasia…c’è un sottile restare adolescenti. Non trovi?
Ho voluto rappresentare un sogno, un sogno che parla di un’amore invisibile. Poi la tematica e la forma può rientrare più nell’ottica addolescenziale, sono d’accordo. Un sogno da “primo amore”, ma è quello che ci ricorderemo per sempre, anche da adulti.

Questo singolo racconta un po’ la “vita parallela” che accade nei nostri sogni. Molto meglio di quella reale?
I sogni sono l’unica cosa che oggi nn ci possono togliere ne tassare ne condizionare. Sono la spinta , stimoli a vivere con prospettiva e speranza la nostra vita quotidiana.
Non sono, quindi meglio, ma sono necessari.

Pop e canzone d’autore. Luca Vagnini chi è e cosa fa?
Sono un cantautore cresciuto ascoltando i più grandi cantautori italiani come De Andrè, Guccini,Graziani, Dalla…. Ma anche Beatles, Queen, Led Zeppelin,Dire Straits. L’essere Pop è un istinto di questi tempi. Cerco di dire cose,raccontare emozioni stando sempre al passo coi tempi e usando un linguaggio giovane, comune, semplice che arrivi a tutti.

Ambizioni? In questo periodo di crisi…ora che uscirà il disco a cosa punterai? Cosa ti aspetti?
Punto ad arrivare a piu gente possibile, ad arrivargli nel cuore, non solo dentro casa. Mi aspetto e spero che tante persone si rivedano all’interno di cio che scrivo, vivo e faccio tutto con questo obbiettivo.

Chiudiamo: ma il vestito bianco, il cilindro…che simbologia ha?
È stata una geniale idea del regista Andrea Carli e dello sceneggiatore Giacomo Lanari. Volevamo far passare l’idea del sogno come una bella favola bianca,leggiadra,pura… Leggermente in contrasto con la realtà, interpretata da me che sono vestito quasi interamente di nero.
Un alterego sottile. La realtà è comunque all’interno del sogno, e viceversa.

“La regina dei miei sogni” è il video che anticipa l’uscita di questo disco. Si intitolerà “L’invisibile” e dietro opportuna dose di intelligenza, sarà pop a tratti antico a tratti italiano a tratti decisamente figlio di questo tempo. Senza pretese…sempre senza pretese…