Tempesta di ruggine e sapore di pop. Rock vero ragazzi, quello suonato, quello arrangiato con le mani e senza computer. In questo salotto di periferia invito a sedere 3 veri e propri animali da palcoscenico, che di giorno mettono la faccia con gente famosa e di notte mettono la pelle con le proprie scritture. Il cuore? Quello non manca mai. Sono ISOCI che escono con un Ep che entra subito in classifica iTunes. Si intitola “Non è più tempo per le rockstar”…hanno mica torto? Mi piace tantissimo. Mi piace soprattutto che non hanno acquistato programmi per farlo. Suonano davvero…ed è altrettanto “davvero” che loro sono quello che dicono di suonare. Dalle righe di Sonyca arriva grandissimo rock made in Italy…
Crisi della musica e crisi del rock. Facile cantarla…lo fanno tutti. Voi siete Rock per davvero…davvero?
Abbiamo scritto delle canzoni,ci siamo pagati prove e studio di registrazione,un ufficio stampa per promuovere il lavoro,un videoclip..Questo oggi ci sembra molto rock..Cantare effettivamente é la cosa più facile.
Encomio nel non sperperare ad uso e consumo il nome dei Litfiba per farvi conoscere. Io invece voglio usarlo. Come e quanto Pelù e compagni stanno pesando sul vissuto de ISOCI?
Affatto..Anzi,possiamo solo esprimere gratitudine per avere avuto l’opportunitá di far parte della storia di una grandissima band ! Che ci ha permesso di conoscerci e dare vita a I SOCI
Ascolto il singolo “Vivo più che mai” ed è “carne”. Ascolto “Siamo quelli” ed è pesce. Ascolto “Non è più tempo per le rockstar” ed è cioccolato. E non ho usato le metafore a caso…insomma ISOCI a chi stanno dando da mangiare? Un po’ a tutti…evviva la democrazia?
La prospettiva andrebbe invertita : A noi piace il pesce ma anche la carne e la cioccolata..Ci piace il pasto completo..E sicuramente al nostro tavolo vogliamo avere compagnia perché ci divertiamo di più ! Ironia,riflessione,energia positiva ed un po’ di provocazione come condimento..Ma niente rabbia,in giro ce n’é fin troppa..Quella non é nel nostro menù
Bellissimo impatto rock. Energia. Sapore di casa nostra. Come mai niente trasgressione e imprese digitali provenienti dal futuro (potenti sfruttare il buon Sago dalle tastiere multicolore?)
Perché abbiamo trovato un altro equilibrio..E la trasgressione fine a se stessa non ci appartiene..C’é comunque un fattore cantautorale nei brani de I SOCI..Zanna,che é l’autore principale, tende ad usare altri mezzi nel suo linguaggio,come l’ironia,la riflessione e la provocazione
Con ISOCI restiamo incollati alla Madre Terra. Non c’è dubbio. Eppure questa Madre Terra non ne vuol sapere di dar voce a chi non è parte della cerchia degli eletti mediatici. Quindi il vostro ROCK a chi arriva? Perchè tanto sacrificio…direbbe melanconicamente qualcuno…a che serve?
Serve alla nostra gioia di aver fatto qualcosa di bello,fregandosene delle aspettative e dell’élite..E poi perché non credere di poter contribuire ad un’onda diversa ?? Noi ci crediamo !
Magari la nostra musica arriverá proprio a chi affronta ancora la vita con un po’ di spirito critico..E coraggio di fare..A te per esempio ?
Tempesta e polvere e poi romanticismo e qualcosa di bello da riportare a casa…non manca niente. Il disco de ISOCI piace e non lo dico per fare pubblicità. Il click doveroso sul nuovissimo video…la cui fattura non lascia spazio ad altri commenti. Play Loud gente…