Il Funky Come Comune Denominatore per i Redrum Experience

1609

Scritto da Rosziye

Melodie di basso accompagnano e tracciano le sperimentazioni musicali dei Redrum Experience per otto brani che hanno come comune denominatore il funky ed un abile crossover tra jazz e suoni rapcore.
Canzoni tutte in italiano, che espongono ed analizzano i problemi sociali ed impartiscono lezioni di vita, ricordando all’ascoltatore come il buon senso sia importante e come ad un certo punto si debba fare tabula rasa per ripartire di nuovo.

A definire Il Confine Labile tra destino e vocazione si posiziona l’accettazione e la predisposizione al fare confusione. In alcuni casi si rimane senza respiro e si resta fermi.
Se l’aria sembra repressa e depressa, se la storia rimane uguale, alcune variabili e fattori vicini come pezzi di un puzzle, si incastrano e permettono di assistere al presente rivivendo il proprio passato per vedere oltre le tragedie ed i drammi del destino, il tutto supportato dalla guida e dal consiglio diretto del basso che permette di affrontare il gioco duro.
Rorscharch Stain prova a rappresentare in parte uno stile di vita; quello da star, dove ogni momento viene vissuto al massimo. Il discorso si ripete; solo a chi prova arriva l’invito a vivere come un divo per trovare, con la sintonia di Madre Natura, la propria collocazione. Diventa dunque auspicabile scoprire il personale equilibrio tra il vivere intenso ed i valori dettati dall’istinto.
La chiarezza appare improvvisamente in un secondo, dopo avere tentato di fagocitare in modo sfrenato tutto il vissuto circostante.

Suoni accattivanti e grintosi introducono il significato dei testi.
Appare come una poesia musicale l’originale connubio di stili proposto, tramite musica e parole,
la duplice prospettiva della medesima persona è presente in ogni pezzo.
Il concetto di duplicità, costante in tutto il percorso sonoro, traspare ed è utilizzato soprattutto in Dr. Jakie & Mr. Hyde dove si raccontano le due facce della stessa moneta e l’interpretazione musicale del concetto si rispecchia nell’utilizzo degli strumenti, impiegati in modo da rendere il movimento continuo e le ossessioni scatenate da domande interiori. La distinzione tra il fare e l’essere risulta essere importante, per tentare di vivere in equilibrio e bene, seppure immersi in una miriade di problematiche.
La frenesia diventa uno stato emotivo con accurati ed intelligenti spunti, a maggior ragione se la ricerca di attenzione è gridata dagli scopi della coscienza, tra cui la preghiera, ma contro il delirio della confusione risulta la lotta interiore in una serie di eventi che si susseguono come in una Roulette Russa.
La testa duole se il rischio e la paura delle cose, con le scariche adrenaliniche che comporta, sono soffocate dalla frenesia della convinzione.

Jailbreak rappresenta, oltre che il titolo dell’album, una traccia in cui si mostra, in modo abile, come con le parole sia possibile esprimere le introspezioni delle culture differenti ed i meccanismi sociali.
Bourbon Street, si dirige oltre il quotidiano obbligo di fare le stesse cose ed il ripetersi delle azioni sempre uguali, ricorda anche quanto senza errori manchi una lezione da imparare.
Come conclusione dell’album due tracce in cui si sviscerano considerazioni tra cinismo, ambizione e la voglia spasmodica di fama, questo é Pulp.
L’ invito ulteriore a rivalutare le priorità, quasi Ad Ogni Costo, deriva dalla traccia di chiusura. Bisogna porre qualsiasi problema ci si trovi davanti nel modo giusto, questa è una delle indicazioni universali indispensabili, che appaiono urgenti. Se sommersi nel silenzio dei pensieri la situazione precipita, piuttosto di offrirsi agli sciacalli, meglio l’indecisione e l’ attesa.
Articolati sono i concetti, mimetizzati con una musica intensamente presente con dialoghi tra strumenti ad intervallare ritornello e strofe.

Questa band propone suoni combinati con determinazione per scuotere la mente dalle preoccupazioni, il mix musicale dei RedRum Experience permette il ripristino di una forza vitale che esplode al massimo delle potenzialità. Attraverso il loro sound danno all’ascoltatore la spinta necessaria per indurlo, addirittura, ad alzarsi in piedi e rivalutare il proprio vissuto.
Album intenso e denso di concetti oltre che colorato di suoni, mescolati con maestria artistica. Riesce ad instaurarsi una sorta di dialogo tra chi ascolta e le canzoni che riferiscono numerosi concetti da elaborare sia nelle pause musicali, sia nei silenzi della propria vita.
Energia grintosa e genuina, arriva a coloro che vogliono analizzare in modo diverso le solite questioni esistenziali. Esempi ed analisi intelligenti per combattere il cinismo e la monotonia delle giornate sempre uguali servono ad ispirare un ascolto attento e ripetuto per comprendere quale sia il concreto messaggio di questa band, che innanzitutto intrattiene con la scelta musicale e l’interpretazione sonora.

Contatti:
Facebook Redrum.Experience
YouTube  Redrum Exp.