Anche oggi parliamo di Triskell 2014 e vi presentiamo i Wooden Legs che si esibiranno nella serata di Venerdì 20 alle ore 22.
Parliamo con Giovanni, cantante e chitarrista del gruppo.
Intervista a cura di Angela Mingoni
Grazie per il tempo che ci dedicate, rispondendo a queste poche domande!
1- Iniziamo subito con una piccola presentazione della band!
La formazione attuale è di cinque elementi. Alle percussioni e alla batteria Anselmo Luisi; al basso, contrabbasso Giovanni Gregoretti; al flauto e tin whistle Alice Porro; al violino Andrea Monterosso e alla voce e alla chitarra Giovanni Settimo; gli ultimi tre suonano assieme dal 2008, Anselmo e Giovanni sono acquisti recenti, negli anni hanno fatto parte della band altri validi percussionisti e il violinista Federico Seraffini che ha dato importanti contributi alla band.
2- Cosa intendete per EXTREME Irish Music?
Questa etichetta, di cui andiamo fieri, ci è stata assegnata al concerto di presentazione del nostro album. L’abbiamo conservata con piacere perchè crediamo esprima l’idea di fondo della nostra musica ovvero la fusione della tradizione irlandese con strumenti e stilemi del rock, genere che ha influenzato i nostri percorsi musicali, prima della scelta di adottare una tradizione che di fatto non ci appartiene al 100%
3- Dal vivo siete estremamente energici e la vostra abilità come musicisti è indiscutibile. Quando nasce la passione per la musica, ma soprattutto per il genere Irish?
L’approccio alla musica in generale è stato per ognuno molto diverso, mentre, per quanto riguarda l’Irish, sicuramente la presenza del Triskell a Trieste è stata fondamentale per accendere la nostra curiosità nei confronti del genere.
4- Come risponde il pubblico durante le vostre performance?
La risposta è sempre positiva perchè riusciamo a coinvolgere diverse fasce di pubblico.
5- Questa non è la prima volta sul palco del Triskell. Cosa ricordate con più piacere di quell’esibizione?
Il pubblico è stato tra i più numerosi ed energici che ci siamo mai trovati davanti, i fonici sono sempre stati impeccabili, gli organizzatori hanno avuto fiducia in noi fin dalla nostra prima edizione nel 2008, ci piace poi ricordare i brani che abbiamo potuto suonare con la nostra amica Dorina (Leka, ndr).
6- Voi siete triestini ed il Triskell è un festival celtico molto importante con base a Trieste.
Giocate un po’ in casa, ma questo è un vantaggio od uno svantaggio?
Sicuramente un vantaggio: è grazie a questo festival che abbiamo iniziato a farci conoscere. Ci si trova poi davanti ad un pubblico davvero speciale: quello sempre presente al festival nel quale si confondono gli amici e i nostri fan più accaniti.
In bocca al lupo e speriamo di vederci al Triskell!
Grazie a voi, a Venerdì!
Contatti:
Sito woodenlegsband
Facebook woodenlegsband