I volantini sui pali della luce hanno i giorni contati: è nato Cademi.it

1899
paginacheckout
Apre in Italia www.cademi.it, il primo sito che ti consente di trovare il maestro privato di qualsiasi strumento che fa per te. Il progetto, partito con un test su Milano a Settembre 2014, oggi conta oltre 500 maestri di musica in tutta Italia e permette a chiunque di trovare un maestro privato di qualsiasi strumento musicale in maniera semplice e gratuita.
UN’ IDEA CHE NASCE DA UNA PASSIONE
Roberto Marazzini, co-fondatore di Cademi, racconta: “Da bambino ho studiato diversi strumenti musicali, dal pianoforte alla chitarra, dalla batteria al basso, passando per il violino, ma non ho mai trovato la continuità necessaria per perfezionare ogni singolo strumento. Perché? Perché trovare un maestro adatto alle proprie esigenze è molto difficile! Trovare il maestro giusto da subito può veramente fare la differenza!”
Roberto ha messo a fattor comune le sue due grandi passioni creando con Fabio Forghieri, co-fondatore e CTO, un portale semplice e fruibile che consente ad ogni aspirante studente di trovare il proprio insegnante ideale. “Abbiamo investito tempo e risorse nel disegnare una piattaforma soprattutto semplice da utilizzare, per noi la user experience è tutto.” aggiunge Fabio.
QUALI SONO I VANTAGGI PER I MAESTRI?
Per i maestri di musica è la più grande innovazione in termini di marketing dopo l’ascesa dei siti di listing come Kijiji o Subito.it. Cademi da finalmente un’ottima alternativa ai maestri di musica per promuovere i propri servizi. Il profilo base è totalmente gratuito, dopodichè, per chi lo vorrà, ci saranno a breve diverse soluzioni per avere maggior visibilità.
Per iscriversi è sufficiente andare all’indirizzo www.cademi.it/diventa-un-maestro e completare il processo d’iscrizione.