Gli Arcana Opera si raccontano al pubblico di Radio Tweet Italia

1181


1. Ciao ragazzi, presentatevi al nostro pubblico

Ciao grazie innanzitutto per l’interesse e per l’attenzione. Arcana Opera è un progetto musicale poliedrico e bizzarro formato da sette musicisti da provenienze e gusti diversi ma che insieme riescono a creare una solidità credibile ed inusuale dando vita a qualcosa di esclusivo .

2. Arcana Opera come quando e perchè?!

Arcana Opera era un idea che vibrava nell’etere, non abbiamo fatto altro che prenderla, svilupparla e concretizzarla. Abbiamo sentito l’esigenza di sviluppare e condividere un nuovo linguaggio ed una nuova forma.

3. Abbiamo visto la premiere del vostro nuovo video “La Tesi Di Empedocle”, come mai la scelta di unire Metal alla lingua italiana?!

Perché cercare la magia altrove quando è la cosa più prossima a noi stessi?. In Italia probabilmente nel metal si pecca troppo di esterofilia per paura di rischiare. Noi siamo bravissimi a metterci nei guai e ci da gusto ostentarlo.

4. I vostri testi parlano di tematiche particolari ci volete spiegare il filo conduttore?!

Ogni album di nostra produzione parla di una tematica di ampio sviluppo come fosse un contenitore, mentre ogni brano all’interno racconta brevi storie con l’intento di incuriosire l’ascoltatore e suscitare emozioni sia con la partitura testuale che con la struttura musicale e l’utilizzo di arrangiamenti ad hoc. In questo caso “la tesi di Empedocle” è un brano contenuto in “De Noir”, un album che affronta la tematica principale del viaggio.

5. Italia 2019… Come valutate la “scena musicale”, secondo voi è strettamente legata alla nostra società?!

Crediamo fermamente che ci sia speranza altrimenti non faremo questo lavoro. Le persone non hanno mai smesso di cercare e fare musica . Riconosciamo siano cambiati i modi, ma in realtà è curiosa ed interessante questa epoca perché ricca di spunti e repentini cambiamenti anche se a volte bisogna sbagliare per evolversi meglio.

6. Cosa ci dobbiamo aspettare dal vostro futuro?!

Siamo convinti che continueremo a rompere le scatole perché ci divertiamo e ci riesce anche abbastanza bene. Per riprendere il brano “La tesi di Empedocle” ci riesce dignitosamente il ruolo di schegge impazzite. Comunque a parte questa parentesi scherzosa, siamo già al lavoro su del nuovo materiale per dare seguito a De Noir e con la nostra agenzia Sorry Mom! stiamo pianificando il lavoro nel medio lungo termine.

Grazie per lo spazio che ci avete concesso.