A poco più di due anni dall’inizio della collaborazione artistica del duo alt-rock composto da Marcello Maietta (voce e chitarra) ed Elia Martina (basso e synth) con Pierpaolo Capovilla, storico frontman de Il Teatro degli Orrori, esce NEORAMA, per l’etichetta Accannone Records/Believe, edizioni musicali ARIEL S.A.S. Interamente prodotto da Capovilla e dal disco d’oro 2021 Manuel Fusaroli, NEORAMA è un prodotto nato gradualmente, dall’intenzione di far germogliare nell’ascoltatore un giudizio critico che abbia per oggetti la condizione dell’individuo nella società di massa, il dramma dell’omologazione e quello della disintegrazione, l’alienazione da sé e la resa a un presente e un futuro disumanizzanti e disumanizzati, ma anche di opporre a questo scenario la dimensione del sodalizio umano, della cura, dell’amore, che sia anche solo nel ricordo e nell’illusione.
“Con l’album “NEORAMA” (che significa “guardare il mondo dal suo interno” in portoghese) vogliamo infondere nell’ascoltatore il coraggio di compiere un viaggio che lo possa portare a riscoprire sé stesso in un mondo in continua trasformazione.” – dichiara il frontman Marcello Maietta. La band Siriana nasce con un nome diverso, Brando, nel 2018; colleziona i primi successi nel 2020 al Festival Internazionale del videoclip “IMAGinACTION”, dove vince per il miglior videoclip italiano con il video della canzone “Come ti vorrei” e, nello stesso anno, vince l’ambito riconoscimento per la “Miglior Performance Live” al Sanremo Rock Festival, consegnato dal celebre produttore Ettore Diliberto della Universal Music sul palco del Teatro Ariston di Sanremo. Il duo, inoltre, vanta numerose collaborazioni live con nomi di rilievo del panorama musicale italiano: da Capovilla, ovviamente, a Motta, passando per i Cattivi Maestri e Francesco Pellegrini degli The Zen Circus, per dirne alcuni.
Nel luglio 2023, presso il festival internazionale “Roma Summer Fest”, all’Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone, i Siriana aprono una delle band europee più originali e influenti degli anni ’90 i “dEUS”, e presentano in anteprima nazionale sei brani tratti dall’album NEORAMA.
L’album è un intenso ascolto di poco più di 30 minuti, articolato in dieci tracce, in cui gli elementi stilistici della band sono ordinati e “dis-ordinati” magistralmente: dalle sonorità spiccatamente alt-rock di brani come Sempre al limite e Un modo per tornare a vivere, che rievocano specialmente nei riff di chitarra distorta e nell’uso intensivo delle percussioni la cornice strumentale rispettivamente di Verdena e Afterhours, si distingue quella tipicamente indie di God Bless America, caratterizzata da un’atmosfera elettro-melodica che ricorda i primi lavori dei The Giornalisti; e ancora, allo sperimentalismo fusion elettronico di La tua resistenza, – forse il brano più interessante dell’album – si alterna il rock dai tratti noise de Il nostro tempo, arricchito dalla potenza vocale di Pierpaolo Capovilla, perfetto interprete dei sentimenti di rimpianto esistenziale e di rabbia che dominano il brano. È proprio il frontman de Il Teatro degli Orrori a suggerire, nell’intervista che introduce il video del making of dell’album, la gioiosa contraddizione che abita la musica di quest’album: è al contempo un gioco, perché al rock, inteso largamente, è connaturato un elemento per eccellenza giovane, ma è anche un prodotto d’impegno sotterraneo, un generatore di critica che si adopera affinché qualcosa di ciò che è ingiusto cambi.
Ascolta il primo album dei Siriana “Neorama” su spotify:
Link ufficiale dell’album “NEORAMA”: https://open.spotify.com/intl-it/album/4xzAgHTInwnJy8stBW0dSG
Link ufficiale dei lyrics video tratti da “NEORAMA”:
https://youtube.com/@sirianaofficial_?si=IZwA-SSVErvo6o4s