Elli de Mon e chitarre, grancassa, rullante, sonagli, suoni saturi e psichedelia indiana. Attingendo a piene mani dalla tradizione sciamanica di lontani incantatori quali Bessie Smith, Fred McDowell e Son House, ma anche da quella più sporca di band come Gun Club, Jon Spencer Blues Explosion, the Stooges, Elli combatte i suoi demoni con lo strumento a lei più congeniale: la musica.
Nel 2023 esce per Area Pirata Records “Pagan Blues”, 10 anni dopo quel primo 7 pollici e altri 7 lavori, per etichette italiane e straniere, che l’hanno portata in giro per il mondo a suonare e condividere tanti palchi con artisti da lei molto amati. Nel 2020 Elli ha inoltre esordito come scrittrice con un saggio sulle donne del blues degli anni ’20, a cui hanno fatto seguito un libro di racconti e una graphic novel.
Ed eccolo, “Pagan blues”. Pagano perché vorrebbe accogliere la molteplicità, le domande, l’insicurezza, l’oscurità. Pagano perché nasce come provocazione verso quelle scuole di pensiero che vorrebbero ingabbiare il blues in un oggetto devozionale, da museo. Che pretendono sempre di parlare di vero blues, di verità. Elli la verità non ce l’ha. E spera di non averla mai, perché questo la porta in posti lontani, anche scomodi.“Pagan blues” nasce da questa scomodità.
L’album è in uscita il 21 Aprile 2023 mentre i live partiranno da maggio.