Eccoci pronti per l’intervista agli Eternal Silence!

1598

I lombardi Eternal Silence ad un anno dall’uscita del proprio album d’esordio dal titolo Raw Poetry, sono orgogliosi di annunciare di aver concluso le registrazioni del loro secondo album in studio.

Intervista a cura di Angela Mingoni

 

Cari Eternal Silence, siamo alla resa dei conti; il vostro secondo album è praticamente ultimato, mancano giusto gli ultimi ritocchi.
Album che verrà pubblicato a primavera. Per il momento mi pare che non ci siano grosse informazioni a riguardo, ma possiamo sicuramente avere qualche anticipazione, vero?

Prima di tutto un saluto a voi e grazie per l’opportunità di questa intervista. Naturalmente non vediamo l’ora di svelare tutti i dettagli sul nostro prossimo lavoro e sapere cosa ne pensano i nostri fans, ma vogliamo tenere tutti sulle spine ancora per un po’!
Possiamo solo dire di essere pienamente soddisfatti del risultato e siamo certi che questo disco ci aprirà nuove strade e tante nuove opportunità. Già da qualche mese abbiamo inserito nella scaletta dei nostri live un nuovo brano che è stato accolto molto positivamente dal pubblico, questo ci da un ulteriore conferma che la direzione che abbiamo scelto è quella giusta.

Come si è evoluto il vostro sound rispetto a Raw Poetry, che invece è il vostro primo album?
Vi sentite più maturi?

Sicuramente siamo più maturi e non solo a livello di sound. Quando è uscito Raw Poetry non avevamo idea di come sarebbero andate le cose, di come avremmo dovuto gestire alcune situazioni, sicuramente abbiamo fatto degli errori ma tutto ciò ci ha insegnato a sopravvivere in questo ambiente e a tornare con un nuovo disco e una nuova consapevolezza. Per quanto riguarda il nostro sound è sicuramente più moderno e più personale. Anche i cambi di line-up hanno contribuito ad affinare la nostra musica e a creare un nuovo equilibrio sia come band che a livello compositivo.

Leggendo la vostra biografia, ho notato con piacere che l’attività live di certo non vi manca. Siete fortunati!

Cerchiamo di suonare il più possibile dal vivo, anche se non è facile riuscire a trovare date e locali disponibili, e c’è bisogno di impegno totale e costante. È vero che ormai con le possibilità offerte dai social network possiamo diffondere la nostra musica quasi senza confini, ma riuscire a portarla fisicamente davanti alle persone è un’altra cosa e penso sia il fulcro dell’attività di un gruppo come il nostro.

La vostra è una Gothic Metal band. Mi pare che la scena italiana ne sia particolarmente fertile.
Sebbene i veri appassionati siano sfegatati, può però essere ancora considerato un genere di nicchia?

Quello che abbiamo notato nella nostra esperienza è che molti non conoscono il genere che facciamo e non è facile spiegarlo. Heavy metal, voce femminile e orchestra sono elementi che possono sembrare difficili da associare, quindi da questo punto di vista può certamente essere considerato un genere di nicchia. Però ci siamo accorti che una volta che la gente si avvicina alla nostra musica o a gruppi simili non ha difficoltà a apprezzarla, anche se abitualmente non ascolta metal o affini. In sostanza è si un genere di nicchia ma ha delle caratteristiche che lo rendono apprezzabile anche alla massa.

Il cantante del gruppo è una donna, quindi parliamo di “cantantessa” ( passatemi il termine utile, seppur orribile)
Come si gestisce l’esuberanza femminile all’interno di un gruppo prettamente maschile?

Non nascondo che ci possa essere qualche differenza tra l’essere una band di soli uomini e l’avere una ragazza al microfono, Fortunatamente Marika non ha niente a che fare con lo stereotipo della cantante-diva e ha sempre affrontato le situazioni più scomode e difficili esattamente come noi ragazzi.
C’è l’idea comune che in una band con voce femminile tutto debba ruotare attorno alla figura della cantante e alla sua immagine, e spesso ci capita di vedere o incontrare gruppi che giocano questa carta. Noi abbiamo voluto scostarci da questo clichè anche perchè non è esattamente nella nostra indole.

Grazie ragazzi, alla prossima!

Grazie a voi e un saluto ai vostri lettori!
Passate a trovarci sulle nostre pagine social, siamo su Facebook, Twitter e Youtube. Potete trovare tutti i nostri contatti, le nostre prossime date e le ultime notizie sul nostro sito www.eternalsilence.it!

 

Contatti: 
Facebook eternalsilencemusic