Dopeman – un brano orecchiabile e melodico dei Love Ghost con DJ Switch Ghana e Camidoh

42

Nella carriera delle grandi band ci sono spesso cambi di stile e di genere che lasciano spiazzati gli ascoltatori. Anche i Love Ghost sono capaci di sorprenderci, in riferimento a questa buona pratica: il quartetto di Los Angeles ha attraversato varie fasi, affrontando con ottime capacità molte tipologie di rock. Anche con il singolo Dopeman, nel bel mezzo della pubblicazione di canzoni frutto dell’esperienza di Finnegan Bell in Messico, i Love Ghost cambiano improvvisamente rotta, e questa volta con un sound del tutto particolare.

Dopeman nasce dalla collaborazione tra la band e i musicisti Camidoh e DJ Switch Ghana. Il primo è un cantautore afropop, R&B e afrobeat ghanese , salito alla ribalta con il suo singolo Sugarcane, posizionatasi al quinto posto nella classifica delle 200 canzoni afropop più cercate su Shazam. Dello stesso brano è stato anche pubblicato un remix nel 2022 che ha raggiunto il numero 1 nella classifica musicale Top 100 della Nigeria su Apple Music; la seconda è invece una giovane musicista che risponde al nome di Erica Armah Bra-Bulu Tandoh: la persona più giovane a vincere il premio DJ annuale del Ghana. Bambina prodigio (attualmente ha 15 anni), nel 2019 Rock Nation ha riconosciuto le sue capacità e l’ha inserita sui loro social media per il Black History Month. Nel 2018 ha aperto l’evento annuale dei goalkeepers delle fondazioni di Bill e Melinda Gates a New York City. Nel giugno 2019 si è esibita al simposio della World Bank Africa Society presso l’ufficio della Banca Mondiale a Washington

Dopeman, disponibile sui migliori digital store e su Youtube con relativo video musicale, unisce elementi musicali provenienti quindi da tutti questi artisti. Per i Love Ghost si tratta comunque di un decisivo cambio di passo, in quanto la traccia rivela sonorità percussive abbastanza inedite per la band. Il brano, inoltre, è decisamente melodico, rivela una splendida linea vocale, molto orecchiabile. I primi accordi di chitarra sono sicuramente ascrivibili alle idee della band, perché suonano tipicamente post grunge. Ma la chitarra rimane decisamente sullo sfondo, in quanto il brano è costituito in prevalenza dalle percussioni e delle voci. Se la prima strofa è affidata a Finnegan, la seconda è di Camidoh. I cori, dopo il secondo ritornello, ricordano la world music, ed emozionano proprio per questo. Il brano si conclude con la voce di Dj Switch Ghana.

Il brano dimostra ancora una volta la versatilità della band, cambia decisamente colore rispetto ai brani registrati in Messico, nonché è caratterizzato da un ritornello che non si dimentica facilmente. La band di Finnegan, oramai matura, ha compreso bene che per crescere bisogna affrontare sempre nuove sfide, ampliare i propri orizzonti. E, nel far ciò, questi ragazzi riescono sempre molto bene, con originalità ed ottimi arrangiamenti.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=YfoazxmdgxI