DIGIOVANNI ha tutte le qualità per rimanere “In piedi sopra il mare”

66

C’è un piglio squisitamente rock anni Novanta nel pop di Digiovanni, che trova le giuste sonorità per ritrovare sé stesso in un singolo decisamente ottimo per scrittura e sound, e in un esordio che fa davvero ben sperare sul futuro: “In piedi sopra il mare” è l’urlo liberatorio di un cantautore che riesce a mescolare bene le parti e a trarne un buon viatico per il futuro.

Il brano si regge sull’impostazione rimtica ossessiva e caratteristica di una batteria davvero ben pensata, capace di fornire all’impalcatura del tutto il groove necessario a reggere il peso di una scrittura evocativa e particolare, priva di una vera e propria “forma canzone” ma piuttosto ben decisa a seguire il climax ascendente di un mantra che esplode proprio sul finale. La scelta dell’orchestrazione è funzionale a rendere l’effetto “ossessivo” e ripetitivamente ipnotico di una canzone che, alla fine, assomiglia ad una vera e propria preghiera laica.

Un ottimo inizio, dal retrogusto esistenziale e nostalgico che conferma la qualità di un progetto da tenere d’occhio. Aspettiamo, a questo punto, presto novità.