COSMETIC: esce il 17 febbraio il nuovo disco Core

1526

Esce il 17 Febbraio 2017 il nuovo album dei Cosmetic, Core, che vedrà la luce in formato cd ed lp per To Lose La Track e Dischi Sotterranei con distribuzione Audioglobe (ci sarà anche una versione su cassetta per All Ways Wrong Tapes). La formazione shoegaze romagnola torna ad essere uno dei gruppi di riferimento della scena indipendente italiana grazie ad un grande disco che è stato anticipato dal video di Fine Di Un’Epoca.

Durante il 2015 è stato scritto molto materiale, in più direzioni musicali completamente diverse, ma a fine tour quando si è trattato di tornare in sala prove, abbiamo sentito il bisogno di riappropriarci della elettricità e degli elementi base del nostro sound, dopo la sbornia multicolore di Nomoretato, esperienza comunque positiva. Quel che ci serviva ora era proprio tornare al nostro nocciolo, noi tre, al nostro cuore, comunque lo si voglia dire. I pezzi sono stati provati e arrangiati per quasi tutto il tempo anche insieme a Ivan, col quale le strade si sono separate poco prima delle registrazioni. Quindi Claudio Cavallaro in studio ha registrato un power trio live. Tutta l’attenzione puntata sugli unici tre strumenti presenti nei pezzi, chitarra, basso, batteria. Oltre a Bart su tre brani canta Alice, quella stessa voce che sentite in diversi brani dei primi due dischi.

I testi sono il solito mix di visioni quotidiane alterate che caratterizzano la band. Sogni intravisti nel quotidiano, imbrigliati da una realtà dura, desiderosi di evasione, sollevati dalla melma e elevati al cielo da una spinta elettrica distorta.

Il pezzo “Scheggia” parla della risonanza, che è un concetto applicabile in diversi ambiti, ad esempio nel devastante terremoto di Città del Messico nel 1985 furono distrutti solo i palazzi di tre piani perché l’ampiezza d’onda del sisma corrispondeva esattamente a 9 metri, l’altezza di questi palazzi: è esattamente la dinamica che fa risuonare le corde della chitarra che fischia in “Paura del principio” appoggiata al muro e registrata in feedback spontaneo, risonante con gli accordi del pezzo; così come è l’esatta dinamica di quando noi ci muoviamo, o commuoviamo, perché qualcosa corrisponde a noi e fa vibrare le nostre corde, ed è ciò che ci spinge ad andare avanti. Core.

 

TOUR

S 11 febbraio 2017 – Rimini, Grottarossa
V 17 febbraio 2017 – Padova, Mame Club

S 04 marzo 2017 – Firenze, Glue
V 10 marzo 2017- Torino, Blah Blah
S 11 marzo 2017 – Milano, Serraglio
G 16 marzo 2017 – Bologna, Freak Out
S 25 marzo 2017 – Lugo (RA), CCA Lughè

V 07 aprile 2017 – Sant’egidio alla Vibrata (TE), Dejavù
S 08 aprile 2017 – Roma, Monk – Asaparty
V 21 aprile 2017 – Catania, TBA
S 22 aprile 2017 – Messina, TBA

S 06 maggio 2017 – Aversa (CE), Magazzini Fermi

 

BIO

Cosmetic è una band nata circa 15 anni fa sulle colline romagnole. In questi anni sono successe tante cose e la band, ad oggi Bart, Mone ed Emily, ha suonato con costanza evolvendo fino a trovare la propria forma espressiva congeniale in una sorta di pop sonico noise in italiano; altri tirano in ballo lo shoegaze o l’emo, e in effetti sono altri sapori presenti nel sound della band. Dopo svariati demo, nel 2007 “Sursum Corda” è il primo vero album, edito da Tafuzzy Records e Cane Andaluso. Nel 2009 il disco “Non siamo di qui” sancisce il passaggio a La Tempesta Dischi e da lì diverse uscite fra cui il fortunato “Conquiste” del 2012 e l’ultimo Nomoretato del 2014, esperienza multicolore, psichedelica e lo-fi. Con più di 300 concerti per tutta la penisola e qualche apparizione all’estero, hanno condiviso il palco con Dinosaur Jr, The Raveonettes, Warpaint, Amusement Parks on Fire, Empire! Empire! I was a lonely State, Ministri, Fask, Marlene Kuntz, Verdena, e molti altri. Conclusa l’esperienza con La Tempesta la band ha soddisfatto il suo bisogno di nuove sfide passando all’egida dei grandi amici di To Lose La Track. Il nuovo disco è stato scritto nel biennio 2015-16 in trio da Bart Emily e Mone, cuore del progetto dal 2008. Dal vivo Emily non riesce più a seguire la band già dal disco precedente, per impegni famigliari. Su diversi pezzi vi sono contributi anche di Ivan (Tonelli) che ha preso la sua strada durante il 2016. Dal vivo la band sarà completata da Erica dei BeForest che imbraccerà il basso come già successo per tutto il 2013, e da Ale Straccia alla chitarra, già attivo con band come We Avoid e la nuova promessa screamo Marcovaldo.

 

 

Fonte: Ufficio Stampa – Sporco Impossibile