Carlo Mercadante: l’artista 2.0

2270

Carlo Mercadante è un cantautore siciliano che certamente non resta legato al vecchio concetto di artista che se ne sta lì esclusivamente a creare musica. Infatti il percorso che porta all’uscita del suo album “7 briciole lungo la strada” è costellato da una serie di iniziative collaterali che spaziano dalla campagna dal titolo “adotta un cantautore” fino a strisce di fumetti legate alla produzione del disco e una webcom a puntate che ironizza sugli aspetti del fare musica oggi. Dieci canzoni uscite a cadenza mensile che vengono ora riunite in un prodotto finito che viene ora dato alle stampe; all’interno ci trovate semplicemente canzoni, e non è poco. E’ un cantautorato allo stesso tempo gentile e tagliente, raffinato negli arrangiamenti ma per nulla patinato, anzi: l’aggettivo più adatto è probabilmente “onesto”. 

Episodi diversi tra di loro ma che sono tutti legati da un’ottima vena pop e una certa propensione a mantenere un taglio essenzialmente acustico; ci si trova il blues (“Yes now”), il pop nudo e crudo (“Come padre e figlio”) oppure lievi accenni a una forma rock più incisiva (“Disse l’uomo”). L’album è stato registrato con l’aiuto del Collettivo Sindrome di Peter Pan nel corso di un anno ed è questo il motivo di una tale e fresca diversità; se ne consiglia l’ascolto e l’approfondimento dei vari progetti collaterali di promozione, un aspetto che ogni musicista di oggi dovrebbe possedere.