BARACCA SOUND: INTERVISTA ALLA CREW ROMANA

1900

Ciao Baracca Sound, ritornate con un nuovo album dopo 7 anni dall’ultimo: cosa è successo in questo periodo? Vi siete dedicati a “Situation is cool”?
Il nostro percorso musicale non si è mai interrotto. In questi 7 anni sono stati prodotti 2 album; Pavese rudie prima, papa Cloaca poi, hanno costruito un percorso personale uscendo con ottimi lavori da single.

Com’è nato questo nuovo prodotto discografico? Quali caratteristiche possiede?
Nasce da un ritiro musicale tra le montagne laziali. Una ricerca di ispirazione già consolidata negli altri lavori, che ci permette di “staccare la spina” ed immergersi in un contesto naturale. Un album nel quale abbiamo voluto risaltare le nostre caratteristiche senza aggiunte di correttivi. Una miscela di melodie profonde e puro rub a dub style che si fonde magicamente al potere ironico tipico del nostro raggamuffin.

Avete compiuto 20 anni di attività. Cosa avete visto cambiare nella musica reggae? I messaggi sono rimasti sempre gli stessi? Ed i fruitori?
Pensiamo che il mutamento sia endemico e fisiologico. Molte fatiche si disperdono nel web ma crediamo che le cose fatte bene e con stile, unite ad un contenuto importante, riescano sempre a vincere sul consumismo musicale di massa. Crediamo di poter affermare che ogni epoca ha il suo bel fagottino, interessante sia dal punto di vista musicale che di fruizione da parte degli amanti del genere.

Siete gli ideatori del Romamuffin, un momento durante il quale si celebra la reggae music con tantissimi ospiti a dare il proprio contributo. È sempre più difficile oggi organizzare eventi di questa portata?
Sì è molto difficile organizzare grossi eventi ma al contempo siamo sempre onorati di riuscire a mettere insieme un numero cosi importante di artisti. il romamuffin “sagra del reggae romano” è un appuntamento annuale giunto alla 12^ edizione che riunisce in un’unica notte tutti i cantanti reggae della capitale e dintorni. Il bello di questo appuntamento è quello della condivisione di intenti; ciò permette lo svolgersi di una “pazzia” come questa nel modo più piacevole e interessante per tutti.

Prossimi eventi dove presenterete l’album? Prossimi concerti?
Tra le varie serate di presentazione ci teniamo a sottolineare un appuntamento fisso mensile con il sound system negli spazi dello Spin time lab a Roma insieme a One love hi pawa.

One love, one yard, two sound. big thing!