Stefano

Gli Etruschi From Lakota se la ridono: la recensione del nuovo album

Diciamolo subito: gli Etruschi From Lakota sono una perfetta via di mezzo – tutta toscana – tra i Pan Del Diavolo e gli Zen Circus. Il loro nuovo album dal...

La soffice pelle di The Heart and the Void: la recensione del nuovo ep

A Softer Skin è il secondo ep del cantautore folk The Heart And The Void, al secolo Enrico Spanu, uno che ha il cuore più orientato agli States che alle fredde terre...

Maximilian Hecker: unica data a Milano il 17 febbraio

Arriva in Italia per una data unica Maximilian Hecker, vero e proprio artista di culto nell’ambito del circuito cantautorale indipendente: il cantautore tedesco...

Il tempo della scimmia al ritmo di Albione: esce The Hodja’s Hook

The Monkey Weather sono un trio di Domodossola che in un paio di anni si è costruito un percorso artistico di tutto rispetto aprendo i concerti di The Vaccines e...

The Red Carpet stendono il loro tappeto per The Price Of Greatness: la recensione del disco

The Red Carpet sono un quartetto proveniente dalla Versilia con 5 anni di attività alle spalle. Escono alla fine del 2014 con il loro secondo album dal titolo The Price...

La fame dei Nadàr Solo: il quarto disco

I Nadàr Solo sono una band torinese attiva dal 2007 quando pubblica il primo disco dall’omonimo titolo. Nel novembre 2014 è uscito il loro quarto album Fame e...

Cronaca e Preghiera: la recensione del debut album

Si apre con un minaccioso e malsano electro rock dai toni scuri il primo e omonimo disco dei CRONACA E PREGHIERA, band che si pone come obiettivo quello di tratteggiare...

Alla riscoperta del folk: arriva il primo disco di The Leading Guy

Simone Zampieri è un cantautore di Trieste che ha la idee chiare: suonare del folk con cristallina purezza di melodie e intuizioni. Esce sotto lo pseudonimo The Leading...

Alla ricerca di Casa con vista Marte: tornano i Piccoli Animali Senza Espressione

I Piccoli Animali Senza Espressione (dal nome di un racconto di David Foster Wallace) sono il nuovo progetto del fondatore ed ex bassista dei Virginiana Miller Andrea...

La declinazione del britalian pop di Nicola Barghi: esce Elettroshock

Sembra che in Toscana ci sia uno zoccolo duro di progetti artistici fortemente legati a Liverpool. Nicola Barghi, da Ponsacco vicino Pisa, è uno innamorato dei Beatles...

La pioggia d’autunno dal Veneto con il secondo album degli Autumn’s Rain

E’ un rock blues potentissimo sulla falsariga di Jet e Black Keys quello che apre Om, il secondo e nuovo disco della band veneta Autumn’s Rain, trio rock...

Il primo disco di Letlo Vin: esce Songs For Takeda

Letlo Vin è un cantautore folk che ha finora condiviso il palco con artisti del calibro di Umberto Maria Giardini ed Emiliana Torrini. L’artista ha impiegato...

L’Alaska dei Fast Animals And Slow Kids: il nuovo album

L’Alaska è per antonomasia un luogo molto distante, isolato, dove regna una propria morfologia e il gioco tra luce e buio viaggia sulle proprie regole. E’...

Per la sete non ci vedono ancora bene: EP omonimo in free download per la nuovissima band milanese

Al primo ascolto questa band di recente formazione dal nome La Sete appare in grado di poter recare un buon contributo alla scena indie italiana, se solo riuscisse a...

La decostruzione della forma pop è la nuova anarchia: arriva Johann Sebastian Punk

Diciamola tutta: il siciliano Johann Sebastian Punk si è messo in testa di essere il nuovo David Bowie. E nonostante la frase risulti provocatoria e importante,...

Il melting pop dei Portfolio: esce Due, il nuovo album

Tornano i reggiani Portfolio che a distanza di due anni dal primo full lenght rilasciano il secondo lavoro ufficiale dal titolo Due. Il progetto è molto strutturato e...

Play it loud, The Playmore: arriva “Pump Rock”, il primo disco della band campana

The Playmore sono una band campana di quattro elementi che hanno deciso di fare di un certo tipo di rock la propria bandiera. Il genere qui professato è una forma...

L’universo sintetico dei Go Koala: Electronic Skulls Radio

Go Koala, band proveniente da Ferrara, è il classico esempio di come oggi si possa fare musica, e più nello specifico un disco, senza essere troppo pratici di...

Nella stanza invisibile degli Strani Giorni: il nuovo disco

  “L’invisibile spazio” è il secondo disco della band romana Strani Giorni, una realtà abbastanza navigata che opera nella scena capitolina da...

Dal disco al palco il passo è breve per i BSBE: il nuovo disco

Il terzo, omonimo, album dei Bud Spencer Blues Explosion è un pretesto per andare al loro prossimo concerto. Dieci canzoni più una ghost track, quaranta minuti di...

FolkRockaBoom: la formula magica dei Pan Del Diavolo

  FolkRockaBoom è il nuovo e terzo album de Il Pan Del Diavolo, il capitolo che gli addetti ai lavori considerano “della maturità”. Ora non sappiamo...

Contro la propria volontà: il primo album solista di Capovilla

Pierpaolo Capovilla è un personaggio tutto d’un pezzo e per questo motivo richiede uno schieramento. O lo si ama o lo si odia, per cui proviamo ad analizzare il...

Nuove idee, zero artista: la musica in primis. Il primo EP dei NI NA

NI NA è il progetto di Giacomo Tebaldi e Luca Rizzo e sta per New Idea No Artist, una sorta di manifesto programmatico di questo nuovo duo del ferrarese che con molta...

Il pump rock viaggia in prima classe con i 1st Class Passengers

Weapons of mass distraction è il nuovo ep del quartetto bergamasco 1st Class Passengers, dislocato tra Italia e Inghilterra. Le cinque canzoni sono un buon esempio di...

A lezione di shoegaze dagli Stella Diana: il nuovo album “41 61 93”

“41 61 93” è il nuovo disco degli Stella Diana, una formazione campana che dal 1998 ad oggi ha costruito a testa bassa un percorso di coerenza e solidità...

Le strade dell’urban folk: Paolo Saporiti

Paolo Saporiti è un cantautore milanese in perpetuo movimento dal punto di vista artistico. Con il passare dei dischi è cambiato il suo approccio stilistico, compreso...

Il Fieno consegue la maggiore età: esce il singolo in attesa del primo disco in autunno

Il Fieno è una band lombarda che uscirà il prossimo autunno con l suo primo full lenght. Intanto il 6 Maggio arriva un’anteprima del lavoro con un ep dal titolo...

Carlo Mercadante: l’artista 2.0

Carlo Mercadante è un cantautore siciliano che certamente non resta legato al vecchio concetto di artista che se ne sta lì esclusivamente a creare musica. Infatti il...

Un EP per presentarsi: ecco l’esordio solista di Dan Solo

  Dan Solo, classe 1968, bassista da sempre e ora anche autore e interprete, esordirà nell’autunno 2014 con il suo primo album solista dal titolo...

Il rock che non ti aspetti: The Bankrobber e la loro gazza ladra

  The Bankrobber sono una giovane band di Riva del Garda che ha lavorato in modo prolifico negli ultimi quattro anni, sfornando ep, singoli e video a coronamento di...